Notizie
Cerca
L'evento
30 Giugno 2023 - 06:15
"Lungomare di libri" a Bari
Si tratta di uno dei grandi eventi culturali dell'estate pugliese.
Terza edizione per “Lungomare di libri” a Bari, la manifestazione letteraria che trasforma il capoluogo regionale in una grande libreria a cielo aperto – grazie alla presenza di librai ed editori del territorio – e in un crocevia di incontri con autrici e autori da tutta Italia, nei luoghi simbolo della città: nel borgo storico e lungo la Muraglia, da Largo Vito Maurogiovanni al Fortino Sant’Antonio, fino a Piazza del Ferrarese, al Mercato del pesce e allo Spazio Murat.
Lungomare di libri si svolgerà da oggi venerdì 30 a domenica 2 luglio 2023 attorno al tema “La fantasia è un posto dove ci piove dentro”, per esplorare insieme il grande potere dell’immaginazione e per rendere omaggio a Italo Calvino a cent’anni dalla nascita, attraverso le suggestioni che scaturiscono da questa sua citazione, tratta dalle Lezioni americane. Ma anche per proseguire la riflessione iniziata al Salone Internazionale del Libro di Torino (con il tema “Attraverso lo specchio”) sulla necessità di immaginare nuovi mondi e nuove realtà, per meglio affrontare e superare un’epoca caratterizzata da conflitti sociali, politici ed economici. Consapevoli che la creatività porti con sé il potere di sperimentare vie e strade originali, per guidarci in un mondo più libero da limiti, convenzioni, arricchendo vite, sogni, prospettive.
Presentazioni editoriali, lezioni magistrali, convegni, momenti di approfondimento, azioni pittoriche, attività per bambine e bambini, consigli di lettura e reading si alterneranno nell’arco di tre giorni dal pomeriggio alla sera, per dare slancio alla fantasia attraverso la lettura e i tanti linguaggi della scrittura, dai romanzi ai saggi, dai libri per ragazze e ragazzi, passando per le serie televisive e i podcast. I temi affrontati spaziano dalle questioni di respiro sociale e collettivo agli argomenti più intimi e personali, tra cui: l’accoglienza e la solidarietà, le biblioteche come cuori pulsanti di cultura e aggregazione, i meccanismi del potere governativo, il rilancio dell’economia, la precarietà non solo economica, ma anche sociale, sanitaria e geopolitica, l’impegno civile, la rinascita personale, le sfide verso l’ignoto e il coraggio di superare i propri limiti.
La terza edizione di Lungomare di libri è promossa dal Comune di Bari – Assessorato alla Cultura e dall’Associazione I Presìdi del libro, con il sostegno della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, ed è organizzata dal Salone Internazionale del Libro di Torino, insieme ai librai di Bari e provincia, alle case editrici pugliesi con l’organizzazione dell’APE-Associazione Pugliese Editori; Partner Fondazione Puglia. Quest’anno Lungomare di libri si arricchisce della collaborazione di Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Confindustria Puglia, Confindustria Bari e BAT. Un progetto di promozione del libro e della lettura ispirato alla fortunata formula di Portici di Carta a Torino, che passa attraverso la promozione turistica dei centri storici cittadini e il coinvolgimento delle fertili realtà territoriali della filiera editoriale, come le librerie indipendenti, le biblioteche e gli editori locali.
Per l’edizione di quest’anno torna il caratteristico serpentone con 35 casette complessive, che ospitano 23 librerie di Bari e della città Metropolitana e 39 editori pugliesi partecipanti con l’organizzazione APE (Associazione Pugliese Editori).
Adda Editore, Antonio Mandese Editore, Besa Muci, Cacucci Editore, Capone Editore, Collettiva Edizioni, CSA Editrice, Di Marsico Libri, Edipuglia, Edizioni Ampelos, Edizioni Dal Sud, Edizioni Dedalo, Edizioni del Poggio, Edizioni Di Pagina, Edizioni Esperidi, Edizioni Milella, Edizioni Radici Future, EMI, Florestano Edizioni, Gagliano Edizioni, Gelsorosso, Giazira Scritture, I Libri di Icaro, Kurumuny, Les Flaneurs, Liberaria, Montanaro Editore, Moon Edizioni, Musicaos, Pietre Vive Editore, Progedit, S4M Edizioni, Schena Editore, Secop, Sfera-Posa-L'orbicolare-Itinera, Stilo Editrice/Grecale Edizioni, Terra Somnia Editore, Terrarossa, Wip: questi i nomi dei 39 editori pugliesi che, tra spazio Murat ed ex mercato del pesce, per tre giorni offriranno un ricco calendario di presentazioni.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA