Cerca

Cerca

L'evento

Cinzella: torna il Festival tra cinema, musica e cultura

Presentata l'edizione 2023 dell'attesa manifestazione. Si comincia il 30 giugno

Dal 30 giugno al 15 agosto: torna il Cinzella Festival

Dal 30 giugno al 15 agosto: torna il Cinzella Festival

Tutto è pronto per la nuova edizione dell'atteso "Cinzella", il Festival che sotto la direzione artistica di Michele Riondino presenterà a Taranto, a partire dal 30 giugno e fino al 15 agosto, una serie di iniziative tra cinema, musica e cultura. 

Michele Riondino, direttore artistico del "Cinzella Festival"

Organizzato dall'associazione AFO6, quest'anno dedica ai libri musicali e agli autori una nuovissima sezione che arricchirà, senza ombra di dubbio, il già variegato programma di questa settima edizione alla quale hanno collaborato due eminenze del panorama musicale italiano: il giornalista musicale, Luca De Gennaro ed il produttore musicale, Stefano Senardi.  

Tre le diverse location che ospiteranno altrettante tre sezioni in cui è suddiviso il Festival: lo Spazioporto in via Niceforo foca, a Porta Napoli, il Mon Reve Resort sulla Litoranea Salentina e le Cave di Fantiano, a Grottaglie.

Le sezioni

Tre, come si accennava, le sezioni in cui è suddiviso l'evento: Cinzella immagini, presso Spazioporto, con cinema all'aperto a tema musicale e sociale (dal 30 giugno al 2 luglio); Cinzella parole presso il Mon Reve Resort a Talsano, sezione dedicata alla presentazione di libri musicali scritti dagli stessi protagonisti della canzone italiana e che darà vita ad un Premio del Libro "Spettacolare" intitolato alla città di Taranto (dal 6 all'8 luglio); Cinzella suoni alle Cave di Fantiano (dal 13 al 15 agosto).

I biglietti sono già disponibili sulla app di ticketing e discovery DICE. 

Cinzella immagini 

La sezione è dedicata al cinema e ai temi sociali, trattati insieme all'Inail - Direzione Regionale Puglia, nello spazio esterno dello Spazioporto. Sette gli appuntamenti e sette le proiezioni con ospiti tra cui il regista Nicolò Falsetti per il film "Margini" (30 giugno); Massimo Martella per il film "Il Tocco di Piero" (1 luglio) e Stefano Senardi per il film "La voce del padrone" (2 luglio).

Quest'anno il Festival si propone di aggiungere le "parole" con un premio dedicato ai libri sul mondo dello spettacolo pubblicati a partire dal 2020. Una "academy" costituita da giornalisti e musicisti di fama nazionale selezionerà i sei libri finalisti tra tutti i titoli pubblicati nel periodo di riferimento. I libri saranno presentati in presenza degli autori e degli artisti nel corso del Cinzella parole che si terrà dal 6 all'8 luglio al Mon Reve Resort.

Tra i sei libri finalisti verrà premiato il titolo vincitore del Premio del libro spettacolare "Cinzella - Città di Taranto".

Tra gli ospiti Piero Pelù con "Spacca l'Infinito: il romanzo di una vita" (6 luglio); Massimo Zamboni con il suo "Bestiario Selvatico: Appunti sui ritorni e sugli intrusi" (6 luglio) e Gino Castaldo con "Il cielo bruciava di stelle: La stagione magica dei cantautori italiani" (8 luglio).

Piero Pelù e la copertina del libro dell'artista, "Spacca l'infinito - Il romanzo di una vita"

Chiude il Festival Cinzella suoni alle Cave di Fantiano con The Sister of Mercy e In2thesoundMannarino e Il muro del cantoCosmo (dj set), Roni Size (dj set) e Whitemary.

Mannarino

A partire da questa edizione del festival si apre anche una collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e con la Asl Ta nell'ambito della prevenzione del gioco d'azzardo patologico, attraverso un approccio multidisciplinare dal teatro al cinema fino ai nuovi linguaggi di divulgazione come podcast, social media, nuove narrazioni, media immersivi. 

Il progetto prevede il supporto dell'associazione AFO6 di Taranto, organizzatrice del Festival. Biglietti disponibili su DICE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori