Cerca

Cerca

Energia pulita

La visita di Timmermans al parco Beleolico

Il commissario europeo all'impianto realizzato da Renexia

Timmermans al parco eolico

Timmermans al parco eolico

Il vicepresidente della Commissione Europea Frans Timmermans, nel corso della sua giornata tarantina, lunedì 15 maggio, ha visitato anche Beleolico, il primo parco eolico marino del Mediterraneo. Sulla banchina del molo polisettoriale lo ha accolto Riccardo Toto, DG Renexia - la società che ha realizzato l’impianto - il quale ha avuto modo di raccontare a Timmermans tutto l’impegno profuso per il completamento di un’opera che concretamente sta dando al capoluogo jonico un ruolo primario nel processo di transizione energetica. Presente anche il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il vicesindaco Fabrizio Manzulli e alcuni ricercatori di Jonian Dolphin Conservation. Lo stesso JDC è un partner di Renexia, insieme è stato definito un protocollo per il monitoraggio dei cetacei sia durante l’installazione delle turbine, sia nell’attuale fase in cui il parco è a regime.

«Beleolico è il primo esempio che a Taranto un nuovo modello industriale è possibile, più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale e che oggi già sta dando i suoi frutti fornendo energia pulita per il Porto di Taranto», ha commentato il direttore generale di Renexia, Riccardo Toto.

Il parco Beleolico è l'esempio che a Taranto un nuovo modello industriale è possibile

«Ne è conferma - ha detto ancora Toto - la speciale attenzione che il vicepresidente Frans Timmermans ha voluto riservare al progetto, con una visita all’impianto nel pomeriggio, mostrando all’Europa che il vento che soffia su Taranto, con altri nuovi progetti e ampie prospettive di occupazione, è lo stesso che muove le pale del nostro parco eolico, un’opportunità di crescita e di cambiamento per il Paese e per il territorio».

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori