Cerca

Cerca

Elezioni

I socialisti di Taranto ribadiscono: «Siamo con Tacente»

Riunita l'assemblea degli iscritti. Ecco il documento

Elezioni

Elezioni

Dopo la presa di posizione del Psi nazionale che ha sconfessato l'alleanza a Taranto con la coalizione dove è presente la Lega, il Psi tarantino ribadisce invece il sostegno al candidato sindaco Francesco Tacente. Venerdì 18 aprile si è riunita l'assemblea degli iscritti. Ecco il documento finale firmato dal segretario provinciale Paolo Castronovi, dal vicesegretario provinciale Laura Di Santo, dal segretario cittadino Emanuele Fago

«Alla presenza della segreteria e del direttivo provinciale e cittadino si è riunita oggi l'assemblea degli iscritti del Partito Socialista Italiano che ha inteso ribadire la decisione, già assunta nei giorni precedenti, di partecipare alle elezioni amministrative del 25-26 maggio 2026 con la lista civica socialisti e riformisti per Taranto a sostegno del candidato sindaco avvocato Francesco Tacente.

Tale scelta è supportata dall'irrinunciabile convincimento che, le scelte politiche e le conseguenti decisioni che riguardano la nostra Città, debbano essere assunte dai Tarantini, sottraendosi a pressioni e intromissioni riconducibili a equilibri lontani ed estranei alla nostra realtà territoriale.

Francesco Tacente è espressione di un progetto di rinascita e sviluppo per la nostra Città, fondato su un civismo partecipato, aperto al dialogo e al contributo di tutti a prescindere dal colore politico.

Noi riteniamo si debba ripartire dal territorio, dai suoi interessi, dalle sue identità, perché nei valori civici, la comunità trova il senso concreto della democrazia che governa, definisce i suoi interessi veri, non li fa condizionare da scelte ideologizzate e da convenienze di parte.

Riprendersi il proprio territorio significa riprendersi la propria vita, ritrovare slancio esistenziale e identità di cittadini, nella consapevolezza che è necessario aprire un dialogo civico, collaborativo e virtuoso

Oggi di fronte alla crisi della politica e dei partiti, che sembrano ormai incapaci di ascoltare i cittadini, di aprire un confronto e insieme a loro progettare risposte, si deve ritrovare la strada per connettersi individualmente e collettivamente con la società, dove troppi sono gli esclusi, gli indifferenti, i sfiduciati.

L'impegno che assumiamo con i nostri concittadini è quello di ricostruire un percorso programmatico amministrativo fondato su un rapporto primario fra Istituzione e Cittadini per rendere la nostra Città sempre più accessibile, attrattiva, inclusiva, resiliente, consentendo a noi, e a chi ci seguirà, di vivere orgogliosamente e dignitosamente nella Città che amiamo».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori