Cerca
CONTROVERSO
18 Gennaio 2024 - 12:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
j
La Poesia del Giorno di giovedì 18 gennaio 2024 è:
ERO ARMIDA
di Federica Simonetto di Conselve (PD)
j
Nell’inverno nervoso
recingo
un ricordo
intruso
in un orcio,
mi abituo alla seta
e al tabarro rozzo.
Ma ora chi mi protegge?
Nessuno.
Sono sola al capitello!
Ero Armida
prima d’esser
genuflessa
alla vita.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
j
Recensione
La poesia di Federica Simonetto presenta un’atmosfera intensa e suggestiva attraverso l’uso di immagini e simboli. L’autrice esplora l’esperienza personale e riflettere su un passato che ha plasmato la sua identità attuale.
Il primo verso, “Nell’inverno nervoso”, crea immediatamente un’atmosfera intensa, suggerendo un periodo difficile o tumultuoso. L’uso del termine “nervoso” trasmette un senso di agitazione emotiva o turbolenza. Il motivo del ricordo intruso racchiuso in un orcio, unito all’abituarsi alla seta e al tabarro rozzo, può essere interpretato come un processo di adattamento e accettazione di esperienze passate, anche se contrastanti e eterogenee.
Il passaggio successivo, “Ma ora chi mi protegge?/ Nessuno./ Sono sola al capitello!”, crea un senso di solitudine e vulnerabilità. La protagonista sembra essere in uno stato di abbandono o mancanza di supporto, e il riferimento al “capitello” suggerisce una sorta di isolamento.
La dichiarazione “Ero Armida/ prima d’esser/ genuflessa/ alla vita” è potente e profonda. Armida, un personaggio mitologico spesso associato a forza e bellezza, diventa il simbolo di un tempo in cui la poetessa era in piedi e potente prima di piegarsi alla vita, probabilmente riferendosi a momenti di difficoltà o cambiamento.
La poesia analizza la fragilità, la solitudine e il cambiamento, utilizzando immagini suggestive e simboli forti. L’uso della prima persona accentua il tono personale della poesia, coinvolgendo il lettore in un viaggio emotivo attraverso le esperienze della poetessa. L’ombra del femminicidio non è solo un’ombra. Tutt’altro.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA