Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Tra lacrime di cielo" di Marianna Sabia

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

j

La Poesia del Giorno di mercoledì 17 gennaio 2024 è:

    TRA LE LACRIME DEL CIELO

    di Marianna Sabia di Potenza

    j

    Tra le lacrime del cielo
    la primavera,
    testarda e spavalda,
    fiorisce.
    Impavida,
    sfida i capricci del tempo,
    l’andare e il venire del vento,
    i segni dell’inverno
    e li guarisce.
    Mentre il cielo piange
    e inonda la terra,
    gli uccelli tornano a cantare,
    i gabbiani volano sul mare,
    e lei, indomabile guerriera,
    sfoderando la spada della bellezza,
    ispira un ragazzo con la chitarra
    a scendere per strada,
    un pittore a dipingere,
    una poetessa a scrivere,
    la gente comune
    ad uscire dal suo torpore.
    È la vita che rinasce
    e cresce...
    Esce
    dalle isole intorpidite
    delle delusioni dell’anima,
    per raggiungere le rive
    di quella spiaggia
    chiamata speranza.
    Lei, la vita,
    da questa forza spinta,
    fiera e orgogliosa,
    non rinuncia a cogliere la rosa
    del suo immortale prodigio
    che puntuale e ligio
    si risveglia
    nella sua primavera eterna.

    j

    j

       

    j

    Recensione

    j

    La poesia evoca immagini vivide e intense della primavera, personificata come una guerriera indomabile che sfida le avversità e porta nuova vita al mondo. La scelta del titolo, “Tra lacrime di cielo”, suggerisce un connubio tra il pianto del cielo e la rinascita della primavera, creando un’atmosfera poetica suggestiva.

    Il linguaggio utilizzato è ricco di simbolismi, con la primavera descritta come “testarda e spavalda” mentre fiorisce, mostrando la sua forza e determinazione nel contrastare gli elementi avversi. La poesia trasmette un senso di bellezza e potenza attraverso l’immagine della primavera che guarisce i segni dell’inverno e ispira la creatività in diverse forme d’arte.

    Marianna Sabia dipinge la scena della primavera come una forza che risveglia la vita intorpidita dalle delusioni dell’anima, spingendo la gente a uscire dalla sua indolenza. Le immagini di un ragazzo con la chitarra per strada, un pittore che dipinge e una poetessa che scrive suggeriscono la rinascita creativa e la gioia che la primavera porta con sé.

    Il tema della speranza è evidente nella descrizione della vita che esce dalle “isole intorpidite delle delusioni dell’anima” per raggiungere le rive della spiaggia chiamata speranza. La poesia trasmette un messaggio di resilienza e rinascita, sottolineando la forza immortale della vita che continua a risvegliarsi puntualmente nella sua “primavera eterna”.

    “Tra lacrime di cielo” è una poesia che cattura la bellezza e la potenza della primavera come forza rigeneratrice, incoraggiando il lettore a riflettere sulla rinascita e la speranza in mezzo alle avversità della vita.

    j

    j

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Video del giorno

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori