Cerca
CONTROVERSO
16 Gennaio 2024 - 17:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
La Poesia del Giorno di martedì 16 gennaio 2024 è:
LA PRIGIONE
di Antonella Chiego di Maruggio (TA)
Vorrei essere il vento
che si libera leggero fin sul mare
e spazia al di là dell’orizzonte, del tramonto, delle montagne...
Vorrei sapere cosa si prova a fluttuare
senza il peso di questo corpo
senza il dolore che lo avvilisce.
Vorrei essere il vento,
che scompiglia i pensieri per poi ritornare
a sentire cosa si prova ad essere un sollievo.
E poi vorrei...
danzare di notte,
sulla sabbia sotto alla luce della luna
per avvolgere, liberare e proteggere
e ripartire
per poi ritornare
in un dolce andirivieni
di una me stessa
un po’...
migliore.
La poesia è un delicato e suggestivo viaggio attraverso i desideri profondi e le aspirazioni dell’autrice. La scelta di utilizzare il vento come metafora per esprimere il desiderio di libertà e leggerezza è molto efficace, creando un’immagine poetica e evocativa.
Il desiderio di essere il vento che si libera leggero fin sul mare, superando limiti come l’orizzonte, il tramonto e le montagne, è un richiamo alla ricerca di una libertà senza vincoli. I versi esplorano la sensazione di fluttuare senza il peso del corpo e senza il dolore che lo affligge, suggerendo un desiderio di liberazione dalle preoccupazioni terrene e dalla sofferenza.
Il ritorno del vento per scompigliare i pensieri e poi ritornare a sentirsi come un sollievo è una rappresentazione poetica della ciclicità della vita e della ricerca di pace interiore. Il desiderio di danzare di notte sulla sabbia sotto la luce della luna aggiunge un elemento di magia e mistero, suggerendo una connessione profonda con la natura e un desiderio di avvolgere, liberare e proteggere. Il “dolce andirivieni” di una versione migliore di sé stessa è una riflessione sull’evoluzione personale e sulla ricerca di miglioramento.
La poesia trasmette un senso di speranza e di continua crescita, evidenziando il desiderio di un progresso interiore che si manifesta attraverso la danza notturna, la luce della luna e la sensazione di essere avvolti dalla bellezza della natura. “Desideri” di Antonella Chiego è un lavoro che cattura l’immaginazione e tocca le corde emotive, offrendo una riflessione profonda sui desideri umani di libertà, leggerezza e miglioramento personale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA