Cerca
Musica
07 Novembre 2025 - 16:43
Tommy e Ssam
Casarano (Lecce) – C'è un pezzo di Puglia che si espande sui palcoscenici musicali europei, parlando due lingue e inseguendo una chiara ambizione. Tommy, artista originario di Casarano (Lecce) e cresciuto artisticamente a Wohlen, in Svizzera, ha lanciato il 7 novembre, il suo nuovo singolo: "LIVELLO".
Il brano è una collaborazione con Ssam e si presenta subito come un manifesto di contaminazione e determinazione. Tommy e Ssam fondono sapientemente italiano e tedesco in un sound trap e rap dal respiro marcatamente internazionale, superando i confini linguistici e culturali.
Energia e fame di successo
"LIVELLO" non è un semplice brano, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti che racconta l'ascesa, la "fame di successo" e la forza di chi è costantemente proiettato in avanti. Il testo, caratterizzato da barre dirette e un flow incisivo, mette in scena il viaggio di una generazione che non si accontenta e che trasforma le difficoltà in carburante per spingersi oltre, verso nuove vette professionali.
La produzione, curata e potente, riflette l'identità meticcia dei due artisti: unisce l'attitudine "ruvida del rap di strada all’eleganza delle produzioni contemporanee". La fusione linguistica diventa così "simbolo di un’identità europea nuova, libera da confini". Il tutto è griffato MDS.
La storia di Tommy: l'orgoglio di Casarano
Dietro il progetto c'è la storia di Thomas, in arte Tommy, che si è avvicinato alla musica già all’età di quattordici anni e ha debuttato pubblicamente a soli diciassette.
Nonostante la sua crescita in Svizzera, l'artista mantiene un legame saldo con le sue origini: spinto da una profonda passione, mira a «portare in alto il nome della sua città natale», Casarano, attraverso il proprio talento.
Dopo il precedente singolo, “Rose e Funerali”, pubblicato in primavera, "LIVELLO" conferma la crescita artistica di Tommy, un ulteriore passo in un percorso che mira a definire un nuovo standard nel panorama rap e trap europeo, con autenticità e senza filtri.
Il brano, già disponibile su tutte le piattaforme digitali, è un invito a credere nel proprio valore e a salire, passo dopo passo, verso la vetta.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA