Cerca
Musica
23 Ottobre 2025 - 14:25
La cover del disco
Tiziano Ferro pubblica il nuovo album “Sono un grande”, in uscita venerdì 24 ottobre e a luglio del prossimo anno sarà in tour con la tappa del’8 luglio 2026 allo stadio San Nicola di Bari.
«Torno ben volentieri perché in questi posti si fa molta attenzione alla persona e, addirittura, ti coccola; Bari poi è un ritorno a casa con il bellissimo ricordo di quel posto. In Puglia ci sono posti piccoli e protettivi come quando in vacanza sono stato a Castellaneta Marina di cui conservo gelosamente delle foto».
Dunque cresce l’attesa per questo ritorno ‘live’ dell’artista; i biglietti per il tour “Stadi26” sono già disponibili suwww.livenation.it/tizianoferroe ad 8 mesi di distanza sono già stati venduti oltre 300.000 mila tagliandi, oltre ad aver raddoppiato gli appuntamenti a Milano e Roma.
Tiziano Ferro (foto di Andrea Bianchera)
«Sono passati 25 anni per tutti e devo molto a quelle canzoni che provocheranno un delirio perché rappresentano la bellezza dietro al ricordo di ognuno di noi – ha accennato – I concerti avranno la durata di due ore mezzo e delle canzoni del nuovo disco porterò i singoli pubblicati fino ad allora. Anche io amo gli artisti quando vado a un loro concerto e questo tsunami che è arrivato nella mia vita, come le canzoni e le persone, mi hanno cambiato, ma voglio pensare che mi abbiano cambiato in meglio. Tornare sul palco, cantare delle canzoni che ho scritto anche a 16-17 anni e vedere che prendono forma, diventano qualcosa di sempre nuovo anche nel 2026, penso sia la magia vera della musica».
Quello che sta preparando Ferro è uno spettacolo emozionante in cui al centro c’è la musica, con una trentina di brani, da “Xdono” e “Sere nere” ad “Accetto miracoli” e “Imbranato”, fino a “E Raffaella è mia”, “La prima festa del papà”, “Stop! Dimentica”, “Rosso relativo”, “Lo stadio” e ai nuovi singoli che ripercorrono la venticinquennale carriera dell’artista e la sua intera discografia.
Il titolo dell’album può dare adito a dei fraintendimenti.
«Non è arrogante, ma di sicurezze: questo disco è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita, la consapevolezza che se sono riuscito a superare tutte le tempeste è perché forse qualcosa di buono l’ho fatto e un futuro felice me lo merito – ha sottolineato – Ho deciso di buttarmi a capofitto in questa nuova fase della mia vita musicale e di chiamare proprio così questo disco; l’unico obbligo che ho sempre avuto nei confronti di chi mi ascolta è la verità, in maniera quasi brutale».
Sono undici le nuove canzoni del disco, con l’aggiunta di un bonus track.
«Scrivo urgenze nelle mie canzoni – ha confidato – Dopo il tour del 2023, il più bello per me, è arrivato il divorzio, una causa complessa, ma poi ho voluto pensare a una raccolta con inediti. A giugno 2026 sono 25 anni di carriera e lo immaginavo totale con dei cambiamenti, che odio, ma questa volta doveva essere radicale, con la voglia di ascoltare delle persone nuove, produttori, management, la nuova etichetta discografica Sugar Music di Caterina Caselli: ho voluto sentirmi scomodo».
Questo disco si intitola “Sono un grande” perché parla di insicurezze.
«Opzione anche per merito mio, perché voglio seguire il lavoro dei nuovi, sentirli, perché un mestiere va fatto senza sicurezza, volevo sentirmi dire cosa andava cambiato e mi sento meglio di 3 anni fa: l’America non l’ho scelta, è arrivata per l’amore, con i figli che potevo anche portarli via da Los Angeles – ha puntualizzato – Non voglio essere frainteso perché “Sono un grande” l’ho voluto senza credere di essere io un grande ma con la consapevolezza di essere stato fortunato. Questo è il disco delle supposizioni che poi diventano nuove affermazioni di vita».
Tiziano Ferro potrebbe essere presente al prossimo festival di Sanremo solo come ospite, se viene invitato.
Il primo singolo “Cuore rotto” è stato in testa nella classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane.
«L’ho scritto nella mia camera di hotel che sarebbe poi diventato il primo provino – ha rivelato – È una canzone di ricostruzione dalle macerie ed ho sempre pensato che sarebbe stata la canzone con cui iniziare il percorso di questo disco».
Il secondo singolo di questo album è “Fingo&spingo”, disponibile dal 24 ottobre.
«Parla della sottile linea di separazione tra chi sei e quello che fai – ha detto – Non c'è un cartellino che timbri, non c'è chi sei tu come autore, chi sei tu come essere umano, chi sei tu come cantante e spesso è lì il problema: il dramma degli artisti forse da quando la musica esiste, no?».
“Tra le mani un cuore” è il bonus track di questo album.
«Poteva far parte integrante di questo disco ma Massimo Ranieri me l’ha chiesta per il festival d Sanremo e non ho potuto dirgli di no – ha ricordato – Questa canzone parla di spiritualità e la spiritualità per me sta alla base dei rapporti che ho, con i miei figli, con chi ho amato e chi mi amerà».
Il 23 ottobre su TimVision debutta in esclusiva il nuovo format musicale “TIM New Music Night” che accende i riflettori sui party solitamente riservati agli addetti ai lavori, degli artisti più amati in Italia, e il primo appuntamento con Tiziano Ferro, protagonista della serata-evento in programma a Milano, sarà disponibile sulla piattaforma dalle ore 23:00: l’artista si esibirà dal vivo con alcuni brani inediti tratti da questo nuovo album.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA