Cerca

Cerca

Il racconto

Così su YouTube cresce una nuova generazione di artisti

Sono cantautori, storyteller, cantanti, musicisti. Tra animazione e impegno sociale, ecco i nomi

YouTube

YouTube - Immagine generata da AI

Un palcoscenico virtuale. On stage cantanti che interpretano cover, magari re-inventando songs tratte da serie televisione d'animazione cult come Arcane, disponibile su Netflix, o Hazbin Hotel, approdata su Prime Video; ma non solo. È il lato indie di YouTube: ci sono anche musicisti, cantautori, doppiatori. Nomi che forse alla "generazione Facebook" dicono poco ma che sono amatissimi dai loro figli.

Due video tratti da YouTube 

Musica, doppiaggio, videogiochi, serie TV: il confine è labile. Su Netflix spopolano Arcane (drama tratto da un videogame) e K-Pop Demon Hunters, il film più visto della storia della piattaforma, coloratissimo lungometraggio animato; lo streaming di Amazon replica con Hazbin Hotel e Helluva Boss, l'Hellaverse pensato e realizzato dalla creator Vivienne Medrano. Sui canali anglofoni di Netflix è arrivato The Amazing Digital Circus. Fenomeni di nicchia? Riduttivo. Le visualizzazioni sono nell'ordine di centinaia di migliaia, con conseguente interessamento da parte delle major, e fan appassionatissimi, informatissimi, "sul pezzo".

Youtube - Immagine da Pixabay

Sono film e serie piene di canzoni, che vengono reinterpretate da artisti capaci di essere al contempo cantanti e youtuber, a cavallo tra due mondi. Americani, inglesi, italiani, francesi, spagnoli e non solo: sul palco globale ognuno può esprimere il proprio talento. Qualche nome: Lydia The Bard, Annapantsu, Caleb Hiles, Sara Pisano. Non solo cover o riadattamenti, comunque. C'è chi scrive vere e proprie "storie cantate", con protagonisti originali, oppure riplasmando personaggi tratti da celebri film della Disney - ad esempio, "Encanto" o "Cenerentola" o "Peter Pan". Versioni calate nel mondo di oggi, ed in cui trova spazio anche una certa dose di impegno sociale. Eroi che diventano villain spesso spinti da una causa superiore o da una ingiustizia subita; principesse che non aspettano più il principe e si trasformano in icone femministe; un'attenzione rivolta a tematiche ambientaliste o animaliste. Si forma anche così la coscienza della nuova generazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori