Notizie
Cerca
Taranto
10 Giugno 2025 - 17:37
Importante convegno a Taranto
Si terrà, alle ore 10.30 di giovedì 12 giugno, nella prestigiosa location della Galleria Meridionale del Castello Aragonese di Taranto, il convegno storico “Il ruolo della Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia”.
L’evento, con ingresso libero e gratuito, è organizzato dalla Delegazione Interregionale delle Guardie d’Onore del Pantheon di Taranto, Brindisi, Potenza e Matera,
Dopo i saluti del Gen. B. Francesco Calò, presidente della Delegazione, si svilupperanno i lavori che, moderati dal Giornalista Walter Baldacconi, saranno aperti dall’introduzione dell’Avv. Ivan D’Addario.
In seguito la Prof.ssa Vittoria Aicardi interverrà su “Vele sarde al vento. La Marina sarda dalle origini all’Unità d’Italia”, e poi il Prof. Roberto Allegro relazionerà su “La flotta sarda tra la prima e la Seconda Guerra d’Indipendenza. Relazioni con le flotte di alcuni stati preunitari”.
La Delegazione di Taranto, Brindisi, Potenza e Matera è una delle cinque dell’Istituto attive in Puglia e Basilicata, le altre sono a Bari, Lecce, Foggia e Barletta-AndriaTrani.
Le origini dell’Istituto risalgono ai tempi di Vittorio Emanuele II, il primo Re d’Italia sotto il cui regno fu concluso il processo di unificazione del nostro Paese, quando un gruppo di ufficiali fondò associazioni di veterani delle guerre d’indipendenza.
Alla morte del sovrano, nel gennaio del 1878, in segno di devozione e riconoscenza tali associazioni giurarono di prestare un servizio di guardia alla tomba del “Padre della Patria” presso il suo luogo di sepoltura al Pantheon di Roma. Tale servizio di guardia d’onore volontario, l’attuale denominazione dell’Istituto risale al 1932, si è poi esteso nel tempo alle sepolture degli altri regnanti di Italia.
Ricordiamo che il Pantheon sorge a Roma in Piazza della Rotonda, un imponente monumento formato da un cilindro che sostiene la più grande cupola mai costruita in muratura: il suo diametro, infatti, misura 43,3 metri.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA