Notizie
Cerca
lettura
17 Febbraio 2025 - 16:46
Leo Tenneriello
Cosa resta, quando sembra che tutto sia stato detto?
Ci sono libri che raccontano storie. E poi ci sono libri che si fanno domande. “La Piana dei Semplici”, il nuovo romanzo di Leo Tenneriello, è entrambe le cose. Una storia che nasce da cinque lettere scritte a mano, nell’epoca in cui non si scrive più. Cinque lettere, cinque notti di riflessione, cinque tentativi di mettere ordine tra ricordi, rimorsi e affetti.
La copertina del libro
LA STORIA
Marco Bonetti è un uomo in bilico. Un bancario, uno che con i numeri ha sempre avuto confidenza, ma che con la vita ha dovuto fare i conti solo all’ultimo. E allora si ferma. Scrive. Rilegge il tempo passato. Si rivolge a destinatari insoliti – Vita, Musica, Luna, Mostro – e a una sola persona reale: Alice, sua figlia. Ma “La Piana dei Semplici” non è un libro sulla resa. È un libro sul perdono, quasi un romanzo epistolare sulla possibilità di lasciare un segno, su quel margine di sorpresa che resta, sempre, anche quando tutto sembra scritto.
Con uno stile intenso e coinvolgente, Leo Tenneriello regala una narrazione che attraversa la vita come una lettera in attesa di chi saprà accoglierla.
Il nuovo viaggio letterario dell’autore tarantino arriva, tra l’altro, due anni dopo il successo di “Sogno i leoni” e promette di incantare i lettori con il suo sguardo acuto sulla realtà.
Leo Tenneriello
L’autore
Scrittore, cantautore e autore di storie che mescolano poesia e ironia, malinconia e disincanto, Tenneriello è un artista eclettico capace di raccontare il mondo attraverso parole che scavano a fondo, tra bellezza e imperfezione.
Nei suoi libri e nelle sue canzoni esplora le sfumature dell’animo umano con uno stile unico che lo ha portato a vincere i seguenti premi letterari e musicali: 2009: III classificato al festival Disco Novità di Radio Idea;
2010: finalista del Premio Leo Chiosso - Festival della Canzone d’Autore;
2015: II classificato al concorso Le parole che cantano; 2020: Finalista nazionale di Sanremo Rock & Trend Festival, vincendo il Premio Speciale Premium Partner;
2023: finalista nazionale del Premio Palco d’Autore;
2024: Premio Speciale Giusy Fumarola per il racconto Reset al Premio Letterario Una Piazza di Libri - Città di Villa Castelli;
2024: I° premio miglior racconto con Perfetta al Dora Nera Festival Noir di Torino.
Libri pubblicati
Questi i libri pubblicati dall’autore tarantino: “Metamorfosi e fuga” (2009), “Sorella noia fratello nulla” (2013), “In amore siamo cose” (2015), “La bellezza del caos” (2017), “Il giardino dei dispari” (2020), “Sogno i leoni” (2023), “La Piana dei Semplici “(2025).
Di grande interesse anche la sua produzione discografica: “ControVerso” (2006), “Viversi” (2009), “Basta Pagare” (2011), “Leo T. Kafka” (2013, vincitore del Premio Speciale della Giuria Franz Kafka Italia), “Wilde” (2016), “Tenero dice” (2019).
“La Piana dei Semplici” è disponibile su Amazon al seguente link: https://www.amazon.it/dp/B0DW45H9ZV.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA