Cerca

Cerca

Le riprese

Palazzo del Governo e Città Vecchia diventano il set di un kolossal hollywoodiano

"Stolen Girl", le scene girate a Taranto

Le riprese di "Stolen Girl"

Le riprese di "Stolen Girl"

Palazzo del Governo ed i vicoli della Città Vecchia si vestono di nuovo da set cinematografico ed ospitano, in questi giorni, le riprese di una produzione hollywoodiana. Alcune scene d'azione del film “Stolen Girl”, thriller diretto da James Kent e scritto da Rebecca Pollock e Kas Graham, ispirato ad una storia vera, vengono girate infatti a Taranto. In precedenza ad ospitare alcune riprese era stato il centro storico di Martina Franca.

Il film è inizialmente ambientato nello stato dell'Ohio nei primi anni '90. Amina, la figlia di 6 anni di Maureen, viene portata fuori dal paese dal suo ex marito, Karim. Dopo anni di infruttuosi tentativi di ritrovarla, Maureen viene reclutata da Robeson, un recupera-bambini che le promette aiuto nella ricerca di Amina ma in cambio lei dovrà lavorare per lui. Alla fine, Maureen riesce a rintracciare Karim fino a Beirut, dove rapisce la figlia undicenne. Ma le apparenze ingannano; non solo scopre che riportare Amina potrebbe mettere a rischio tutte le loro vite, ma, in un grande confronto emotivo, Maureen si rende conto che sua figlia ha una vita felice a Beirut e desidera restare con suo padre. Così, con ciò che ha desiderato per anni finalmente a portata di mano, Maureen si ritrova davanti alla decisione più difficile della sua vita.

Nella finzione, Palazzo del Governo diventa Tirana, in Albania, mentre Città Vecchia è la capitale libanese Beirut.

Un momento di pausa durante le riprese a Palazzo del Governo

Il budget complessivo dell’opera si attesta intorno ai 25 milioni di euro. Tra i protagonisti Kate Beckinsale, James Cromwell e Scott Eastwood, figlio di Clint Eastwood, figura leggendaria del cinema mondiale. Della pellicola, e della riprese in Puglia, ha scritto anche Variety, celebre magazine americano che si occupa di cinema.

Andrea Iervolino e Lady Monika Bacardi sono i produttori con Frida Torresblanco, Scott Lambert, Luca Matrundola. Produttori esecutivi: Richard Salvatore e Danielle MaloniILBE, società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi, attraverso la società Stolen Girl LLC, ha chiuso un accordo con Voltage, società di produzione e distribuzione cinematografica, fondata nel 2005 dal Premio Oscar Nicolas Chartier, nonché una delle più importanti società di produzione e distribuzione di Hollywood, per la produzione esecutiva del film. Per Andrea Iervolino, fondatore di ILBE, «è emozionante per me annunciare l’avvio di un progetto che conferma la volontà di ILBE di riuscire sempre a raccontare storie avvincenti e di successo. Stolen Girl vedrà il coinvolgimento di star internazionali di primo piano, come Kate Beckinsale, Scott Eastwood e James Cromwell e sono entusiasta di girare ancora una volta in Puglia, terra che amo e che nella sua versatilità riesce sempre a soddisfare le nostre esigenze. Questo porterà indiscutibilmente un impatto positivo sul territorio italiano in termini di forza lavoro e effetti significativi sulle economie esterne. La collaborazione con Voltage, infine, sottolinea la fiducia e la costante collaborazione con realtà internazionali che credono nei nostri progetti e nella lungimiranza di una distribuzione di successo in tutto il mondo».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori