Notizie
Cerca
La rassegna
18 Aprile 2024 - 11:47
Elio Donatelli
Con la proiezione del film "Comandante" di Edoardo De Angelis, lo scorso martedì si e conclusa la 51ma edizione della rassegna filmica diretta dall’inossidabile e pervicace Elio Donatelli. La grande affluenza di pubblico e il gradimento tributato ai 17 interessanti film in programma hanno testimoniato il successo della ormai tradizionale programmazione cinematografica che Donatelli, con risoluto impegno e sacrifici personali, continua a mantenere viva dal lontano 1973.
Nel corso dei 6 mesi di proiezioni, iniziate il 14 novembre 2023, si sono susseguite opere firmate da registi di caratura anche internazionale, film pluripremiati e pellicole poco conosciute, poetiche, riflessive, allegre o umanamente impegnate che hanno sempre registrato il legittimo consenso del pubblico in sala; spettatori attenti e motivati hanno mostrato di gradire la selezione proposta, emozionandosi, facendo passaparola e ritornando, con sempre nuovi amici. La forza del cinema si connota così come supporto a occasioni di approfondimento e dibattito attorno ai temi sollevati dai film che puntualmente diventano oggetto di riflessione e confronto.
Centinaia di spettatori distribuiti nei tre orari di ogni appuntamento settimanale sono i numeri positivi della storica rassegna che costituisce occasione per restituire alla gente una carica di positività, stimolando la voglia di uscire a qualsiasi ora per tornare a gremire la sala “Ariston” della famiglia Panariti. Un doveroso ringraziamento, oltre che a Elio, va anche a Gianni Panariti che da parecchi lustri ospita la rassegna cinematografica, impegnandosi anche a fidelizzare affettuosamente il proprio pubblico con dolci sorprese e con la prosecuzione delle proiezioni alla Villa Peripato.
Nel suo celebre libro "Il Piccolo Principe", Antoine de Saint-Exupery afferma che "Per ogni fine c'è un nuovo inizio"… purché siamo noi a voler aprire le porte ad ogni novità predisponendoci a varcare ogni linea di demarcazione tra sogno e realtà, perché il cinema è una sorta di sogno ad occhi aperti che consente di vivere una situazione diversa dal reale pur restando coscienti: è la forma d’arte che meglio riesce a rappresentare il labile confine tra l’onirico e il reale!
Compito di Elio Donatelli, in previsione della prossima rassegna estiva, continuare a selezionare proposte accattivanti, pellicole emozionanti, cinema d’autore, film raffinati da destinare anche ad un pubblico di appassionati cinefili. Un’ operazione virtuosa, frutto di passione e perseveranza a conferma della volontà di credere nella possibilità di crescere emotivamente e culturalmente anche attraverso la “settima arte”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA