Notizie
Cerca
CONTROVERSO
19 Febbraio 2024 - 09:00
Periferie urbane e umane
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 19 febbraio 2024, è:
Periferie urbane
di Rosaria Scialpi di Taranto
.
Nel macrocosmo di città depensanti
Di vie inquinate da sporche menzogne
Ricamate da trafficanti di parole
Noi siamo periferie urbane
…
In decadimento
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
Il componimento affronta con sensibilità e profondità il tema della condizione dell’umanità nella contemporaneità. Attraverso un’analisi pungente delle periferie urbane, Rosaria Scialpi offre uno sguardo penetrante sulla disumanizzazione e sul deterioramento delle nostre città moderne.
Il titolo stesso suggerisce una visione metaforica delle periferie come luoghi di marginalizzazione, non solo fisica ma anche culturale e sociale. In questo contesto, l’uso del termine “macrocosmo” evoca un senso di vastità e complessità, suggerendo un’immagine urbana che abbraccia molteplici strati di esperienza umana.
Le “vie inquinate da sporche menzogne” rappresentano la corrosione della verità e dell’integrità morale nella società contemporanea. Questa immagine colpisce nel segno, evidenziando la pervasività della disinformazione e della manipolazione nel nostro mondo moderno.
Il riferimento ai “trafficanti di parole” suggerisce una critica all’uso manipolatorio del linguaggio e alla distorsione della comunicazione da parte di coloro che detengono il potere. Questa immagine richiama alla mente il valore della chiarezza e dell’onestà nel discorso pubblico, sottolineando l’importanza nel promuovere valori di verità e giustizia.
Il componimento culmina con l’affermazione “Noi siamo periferie urbane... In decadimento”, un’affermazione che riflette la disillusione e la frustrazione di chi si trova a vivere in queste condizioni. Tuttavia, anche in mezzo al decadimento, emergono tracce di resistenza e resilienza, suggerendo la possibilità di un rinnovamento e di un cambiamento positivo.
“Periferie urbane”, tratta dalla silloge “Lembi di verità” pubblicata nel 2022 da Giulio Perrone Editore, offre una riflessione potente e provocatoria sulla condizione dell’umanità nella nostra contemporaneità. Attraverso immagini potenti e una prosa incisiva, l’autrice invita il lettore a esaminare criticamente il mondo che ci circonda e a impegnarsi attivamente nella costruzione di una società più umana e giusta.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA