Notizie
Cerca
CONTROVERSO
15 Febbraio 2024 - 09:00
Tempus fugit
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di giovedì 15 febbraio 2024, è:
ANNI
di Michela Minini di Millesimo (SV)
.
Anni passano
tempo rimane
tra lo sguardo
maturo
un poco più duro
ma assiduo
d'uomo divenuto.
Ringraziando della protezione
donata
infinita inaspettata.
Nel futuro
mai dimenticata
ma ricordata
e custodita
serratamente
tra le dita.
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
I pensieri poetici di Michela Minini catturano con eleganza e semplicità il passare del tempo e il suo impatto sulla maturità e sulla memoria umana.
Il poema inizia con una riflessione sulla natura transitoria degli anni, sottolineando come il tempo scorra inesorabilmente lasciando dietro di sé solo ricordi. Questo concetto è espresso attraverso versi brevi ma incisivi, che suggeriscono una sorta di contemplazione serena di questo processo.
La poetessa poi focalizza l'attenzione sul cambiamento che avviene nell'individuo nel corso degli anni, rappresentando l'evoluzione dello sguardo da giovane a maturo, da morbido a un poco più duro, ma sempre presente e attento. Questo passaggio sottolinea la crescita interiore e l'acquisizione di esperienza che caratterizzano il percorso di vita di ogni individuo.
L'elemento della gratitudine emerge quando la poetessa ringrazia per la protezione donata durante il passare degli anni, descrivendo questa protezione come infinita e inaspettata. Questo sentimento di riconoscenza aggiunge una dimensione di umanità e di relazione con il divino o con il destino.
La poesia conclude con una nota di speranza, suggerendo che il futuro non sarà dimenticato ma custodito con cura, serrato tra le dita come un prezioso tesoro. Questo finale apre alla possibilità di un futuro luminoso, ricco di ricordi e di esperienze da custodire gelosamente.
È un'espressione delicata e profonda della complessità del tempo e dell'esperienza umana, che coniuga saggezza e gratitudine in un intreccio di emozioni e riflessioni che risuonano nell'animo del lettore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA