Notizie
Cerca
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
30 Agosto 2023 - 16:44
Con la proiezione del film “Comandante” di Edoardo De Angelis ed il primo tappeto rosso, mercoledì 30 agosto si inaugura l’ottantesima Mostra del Cinema di Venezia: la pellicola, proiettata per la stampa durante la mattinata e presentata nella Sala Grande subito dopo la cerimonia di apertura, com’è noto è stata quasi interamente girata a Taranto (parte del film è stato realizzato in Belgio e a Cinecittà, a Roma) con protagonista il noto attore Pierfrancesco Favino, chiamato a interpretare il comandante siciliano Salvatore Todaro, uno degli eroi della Seconda Guerra Mondiale.
Partner del film, una produzione di Indigo Film, O’Groove, Tramp LTD, V Groove e Rai Cinema, la BCC San Marzano, da sempre attiva nel mondo cinematografico.
«Siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo ad una produzione così importante – ha dichiarato il presidente della BCC San Marzano, Emanuele di Palma - che ha utilizzato Taranto per le riprese delle più importanti scene del film, grazie alla preziosa collaborazione della Marina Militare. Il cinema è da sempre parte integrante del nostro impegno culturale. Abbiamo assicurato, nel corso degli anni, un sostegno a tutta la filiera dell’industria cinematografica. Questa pellicola è un’altra occasione di visibilità per il nostro territorio e per la crescita della nostra comunità».
Emanuele di Palma, presidente della BCC San Marzano
Il film
In “Comandante” - ricordiamo - Pierfrancesco Favino interpreta la storia di Salvatore Todaro, il comandante del sommergibile Cappellini protagonista della vicenda del Kabalo: il film si concentra sulla vicenda dell’affondamento del Kabalo e della conseguente decisione di Todaro di trarre in salvo i superstiti e accoglierli a bordo, salvandoli così da morte certa nel pieno della seconda guerra mondiale.
Un film coraggioso che ha ricevuto il pieno sostegno della Marina Militare, al punto da concedere alla produzione la possibilità di accedere ai suoi archivi e al diario di bordo del sommergibile Cappellini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA