Notizie
Cerca
"in Cortile": la rassegna
26 Giugno 2023 - 18:39
"Gli alberi di Pinocchio" è una produzione della compagnia napoletana I Teatrini firmata da Giovanna Facciolo partendo dal celebre romanzo per ragazzi di Carlo Collodi. Lo spettacolo, animato da Cristina Messere, Adele Amato de Serpis, Alessandro Esposito e da Monica Costigiola e Arianna Pioppi, cui si devono anche scene e costumi, mette al centro le bugie, le tentazioni, le promesse, i tradimenti, i pentimenti e le speranze del burattino più famoso del mondo, dal cuore grande ma dagli intenti deboli. Un burattino-bambino che deve imparare a proprie spese la lezione della vita, a suon di amare conseguenze.
Gli spettatori si ritroveranno, così, ad accompagnare Pinocchio lungo il suo rocambolesco tentativo di diventare un ragazzino giudizioso. Con lui vivranno gli incontri fondamentali della sua movimentata storia, quelli con il Grillo Parlante, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe e Lucignolo, nel Paese dei Balocchi, sempre sotto lo sguardo vigile della Fata Turchina, provvida e magica presenza.
Pinocchio si salverà dalle disavventure delle false illusioni che gli promettono strade comode per facili ricompense. E dopo essersi precipitato a salvare il suo povero babbo, si trasformerà in un ragazzino in carne ed ossa, pronto a rispettare l’impegno del proprio compito quotidiano e a guadagnarsi con fatica le piccole conquiste della crescita.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA