Cerca

Cerca

Bari

Amiu potenzia pulizia e raccolta rifiuti: in servizio 20 operatori in più fino al 14 gennaio

Attivato un programma straordinario nei quartieri più frequentati durante le festività natalizie. Aumentano gli interventi di spazzamento, svuotamento cestini e raccolta di carta e cartone

Amiu potenzia pulizia e raccolta rifiuti: in servizio 20 operatori in più fino al 14 gennaio

Cassonetti dei rifiuti a Bari

BARI - In occasione delle festività natalizie, da sabato 15 novembre è stato attivato un servizio straordinario di spazzamento e raccolta nei quartieri Bari vecchia, Madonnella e Murat, nell’area denominata punto X e in via Volta. L’intervento, gestito da Amiu Puglia, nasce per rispondere al maggiore afflusso di cittadini e visitatori verso il centro urbano e per garantire maggiore decoro nelle zone più frequentate. Il piano resterà operativo fino al 14 gennaio.

Per affrontare l’incremento delle attività, Amiu impiegherà 20 operatori aggiuntivi, selezionati dalla graduatoria delle prove svolte tra il 2021 e il 2022. Gli addetti, già attivi in azienda soprattutto durante il periodo estivo, saranno presenti prevalentemente nel pomeriggio e si occuperanno dello svuotamento dei cestini portarifiuti, della pulizia delle postazioni dei cassonetti e della rimozione dei rifiuti abbandonati. L’organizzazione del servizio prevede una certa flessibilità operativa, in modo da adattarsi alle necessità quotidiane.

Nel dettaglio, 10 unità rafforzeranno le attività di spazzamento e lo svuotamento dei cestini, 4 unità saranno dedicate alla raccolta degli imballaggi di carta e cartone per far fronte all’aumento dei volumi legati alla stagione natalizia e 6 unità opereranno sulle postazioni stradali maggiormente soggette all’abbandono di rifiuti.

Parallelamente sarà avviato un servizio integrativo di raccolta congiunta di carta e cartone, con un incremento delle frequenze: nei quartieri Libertà, Murat e Bari vecchia si passerà da 6 a 7 giorni a settimana, a Poggiofranco, Picone, Carrassi e San Pasquale da 3 a 6 giorni, mentre a Japigia da 2 a 3 giorni. L’obiettivo è garantire un servizio più efficiente nell’arco dell’intero periodo natalizio, rispondendo al maggiore utilizzo delle aree commerciali e di aggregazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori