Cerca

Cerca

Taranto

Rinviato a marzo 2026 lo spettacolo “Il nuotatore di Auschwitz” con Raoul Bova

La rappresentazione dedicata alla storia di Alfred Nakache andrà in scena l’8 marzo. I biglietti già acquistati restano validi, con possibilità di rimborso per chi non potrà assistere

 Raoul Bova

Raoul Bova

TARANTO - Il Teatro Orfeo ha annunciato il rinvio dello spettacolo Il nuotatore di Auschwitz, interpretato da Raoul Bova e inizialmente programmato per il 15 novembre. La nuova data fissata dalla direzione è l’8 marzo 2026.

La struttura fa sapere che i biglietti già acquistati resteranno validi per la rappresentazione di marzo, mantenendo la stessa numerazione dei posti. Gli spettatori impossibilitati a partecipare potranno richiedere il rimborso seguendo le istruzioni riportate sul sito ufficiale del teatro.

Lo spettacolo racconta la vicenda di Alfred Nakache, atleta francese di origine ebraica, campione mondiale di nuoto e sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz, dove venne registrato come detenuto numero 172763. Nonostante le privazioni e la brutalità della prigionia, Nakache continuò ad allenarsi tuffandosi nell’acqua gelida di un bacino di fortuna. La sua determinazione lo accompagnò verso la liberazione e, negli anni successivi, al ritorno alle competizioni, fino alla conquista di un nuovo primato mondiale e alla partecipazione alle Olimpiadi di Londra.

Accanto alla sua storia, lo spettacolo intreccia quella dello psichiatra austriaco Viktor Frankl, internato anch’egli ad Auschwitz e autore del saggio Uno psicologo nei lager, un testo che indaga il significato della sofferenza come percorso per recuperare il senso della vita. L’opera proposta al pubblico è così un racconto intenso di resilienza e speranza, un invito a non cedere neppure nelle condizioni più estreme.

La stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Orfeo è promossa con il patrocinio del Comune di Taranto e della Regione Puglia, con ITS Mobilità Academy quale partner ufficiale.

Gli abbonamenti prevedono diverse formule. La platea e la prima galleria hanno un costo di 420 euro, la seconda galleria e la platea laterale di 350 euro, mentre la terza galleria è disponibile a 300 euro. Per informazioni e biglietti è possibile contattare i numeri 099 4533590 e 329 0779521, consultare il sito del teatro o scrivere all’indirizzo di posta elettronica fornito dalla struttura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori