Cerca
Bari
13 Novembre 2025 - 12:01
Assicurazioni - archivio
BARI - Nella mattinata di oggi la Polizia di Stato ha eseguito un decreto di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Bari, intervenendo in diverse realtà imprenditoriali attive nei settori assicurativo e automobilistico. L’operazione è giunta al termine di un’articolata attività investigativa condotta dalla Sezione di Polizia Giudiziaria, che sta approfondendo presunte irregolarità nella gestione di pratiche assicurative, nella compravendita di autovetture e nel noleggio dei veicoli.
Gli accertamenti in corso puntano a verificare eventuali condotte riconducibili ai reati di truffa, ricettazione e falso documentale. Le perquisizioni hanno interessato 6 sedi aziendali, tra agenzie assicurative, concessionarie e società specializzate nel disbrigo pratiche automobilistiche distribuite sul territorio della provincia di Bari.
Nel corso delle ricerche gli investigatori hanno sequestrato documentazione contabile e numerosi atti ritenuti falsificati, materiale che sarà ora analizzato per definire la reale portata delle attività attribuite ai 10 indagati coinvolti nell’inchiesta.
L’indagine trae origine da una denuncia presentata nel 2023 da UnipolSai Assicurazioni, che aveva segnalato l’intestazione fraudolenta di più polizze auto a nome di una sola persona, la quale aveva dichiarato di non aver mai sottoscritto quelle pratiche.
Gli approfondimenti successivi hanno fatto emergere un presunto circuito di noleggi di autovetture che coinvolgeva la stessa persona indicata nella denuncia, insieme a un broker, a varie agenzie assicurative e di pratiche automobilistiche, oltre a società del settore attive nel nord Barese. Secondo gli investigatori, il sistema si fondava sull’uso di documenti non autentici, talvolta prodotti da società inesistenti, che avrebbero consentito di simulare il passaggio di proprietà delle auto verso un prestanome. Grazie a questo espediente venivano stipulate polizze con tariffe agevolate, mentre i veicoli restavano nella disponibilità delle società che li noleggiavano senza disporre delle necessarie autorizzazioni.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA