Cerca

Cerca

Taranto

Ferrarese riconfermato alla guida dei Giochi del Mediterraneo: “Mandato rinnovato all’unanimità”

Il comitato organizza­tore vota compatto per la sua permanenza alla presidenza. Ancora rinviata la scelta del vicepresidente. Avviata la gara per la cerimonia inaugurale del 2026

Massimo Ferrarese

Massimo Ferrarese

TARANTO - La continuità alla guida dei Giochi del Mediterraneo è ufficiale: Massimo Ferrarese è stato rieletto all’unanimità Presidente del Comitato organizzatore locale nella riunione svoltasi ieri pomeriggio, mercoledì 12 novembre. Il voto compatto conferma la fiducia nei confronti del dirigente che, oltre alla presidenza, ricopre anche il ruolo di Commissario straordinario con competenze dirette sulle opere e sugli impianti sportivi.

Ricordiamo il percorso che lo ha portato a ricoprire la doppia funzione, chiarendo i passaggi istituzionali: È stato nominato Commissario per i Giochi del Mediterraneo con una legge nell’estate del 2023 e dall'inizio e fino alla conclusione dei Giochi a settembre 2026 resterà Commissario per la realizzazione di tutte le opere per un investimento complessivo di circa 300 milioni di euro. Dall'altra parte, a novembre 2023, è stato eletto dai componenti del Comitato (formato da Governo che ha quattro componenti compreso Ferrarese, da Comune, Regione e Coni). Il comitato lo ha eletto suo Presidente e poiché la nomina scadeva come da Statuto dopo due anni, rinnovabili, ieri il governo lo ha riproposto Presidente del Comitato e all'unanimità, con belle parole espresse da tutti, lo hanno rieletto Presidente.

Resta invece aperta la casella del vicepresidente. La nomina, vacante da mesi, è stata nuovamente rinviata su richiesta di Comune di Taranto e Regione Puglia. La carica spetta a un rappresentante scelto tra le due istituzioni e non è stata più ricoperta dopo le dimissioni di Michele Pelillo, che lasciò l’incarico quando era delegato dal Comune sotto l’amministrazione guidata Rinaldo Melucci.

Il comitato, nel frattempo, ha approvato un passo operativo decisivo: l’avvio della gara d’appalto per l’organizzazione della cerimonia inaugurale, in calendario il 21 agosto 2026 allo stadio Iacovone. La procedura sarà curata da Sport e Salute, la società pubblica che cura tutta una serie di servizi per i Giochi.

Con la riconferma, Ferrarese consolida il proprio ruolo nella fase più delicata dei Giochi, tra cantieri, scadenze e preparativi per l’appuntamento che nel 2026 porterà Taranto al centro della scena mediterranea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori