Cerca
Lecce
13 Novembre 2025 - 07:58
Celebrazione nel Duomo di Lecce
LECCE - Il conto alla rovescia è cominciato. Oltre 1.000 pellegrini partiranno da Lecce insieme all’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta per vivere il pellegrinaggio giubilare nella Città eterna, con il passaggio della Porta Santa fissato per il 14 e 15 novembre. In vista dell’appuntamento romano, ieri sera, 12 novembre, l’arcivescovo ha presieduto in cattedrale una liturgia penitenziale dedicata a tutti i partecipanti al viaggio diocesano.
Il programma, definito dalla commissione giubilare composta da don Andrea Gelardo, don Mattia Murra, don Salvatore Corvino, don Gianmarco Errico, don Antonio De Nanni e don Francesco Pesimena, scandirà le tappe del pellegrinaggio. Venerdì 14 novembre la comitiva partirà alle 5 alla volta di Roma, con una sosta al santuario di Pompei dove l’arcivescovo Panzetta guiderà la concelebrazione eucaristica, affidando alla Vergine del Rosario l’intero cammino giubilare.
In serata i fedeli raggiungeranno le strutture che li ospiteranno: alcuni si fermeranno al Centro “San Giovanni XXIII” di Frascati, altri all’Hotel “Cristoforo Colombo” di Roma, dove dopo la cena sarà previsto il pernottamento.
La seconda giornata comincerà sabato 15 novembre con la sveglia di primo mattino, la colazione e la partenza alle 7.15 per il centro di Roma. Alle 10.30 la delegazione leccese avvierà il pellegrinaggio verso la basilica di San Pietro. L’arcivescovo Panzetta aprirà il cammino da Piazza Pia, attraversando via della Conciliazione fino all’ingresso della basilica.
Una volta in Vaticano, i partecipanti vivranno il passaggio della Porta Santa, momento centrale del pellegrinaggio, che consentirà di ottenere l’indulgenza giubilare alle consuete condizioni di pentimento, confessione, comunione e recita del Padre nostro e del Credo secondo le intenzioni del Santo Padre. Alle 12 l’arcivescovo presiederà la concelebrazione eucaristica all’Altare della Cattedra, ringraziando per i doni spirituali ricevuti durante il cammino.
Dopo il pranzo libero, la partenza per il rientro è fissata per le 15 con rientro previsto in giornata. Sarà, come spiegano gli organizzatori, un vero ritiro spirituale itinerante, nel quale la preghiera comunitaria accompagnerà ogni tappa. Per sostenere i pellegrini, l’Ufficio liturgico diocesano guidato da don Mattia Murra ha predisposto un sussidio che sarà distribuito alla partenza. Nel kit anche un fushing, un cordino con pass di riconoscimento e un pasticciotto leccese pensato come prima colazione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA