Cerca

Cerca

Lecce

Oltre mille fedeli in partenza per il Giubileo: due giorni di pellegrinaggio con l’arcivescovo mons. Panzetta

Il 14 e 15 novembre la comunità leccese vivrà il passaggio della Porta Santa a San Pietro. Ieri in cattedrale la liturgia penitenziale che ha aperto il cammino spirituale

Celebrazione nel Duomo di Lecce

Celebrazione nel Duomo di Lecce

LECCE - Il conto alla rovescia è cominciato. Oltre 1.000 pellegrini partiranno da Lecce insieme all’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta per vivere il pellegrinaggio giubilare nella Città eterna, con il passaggio della Porta Santa fissato per il 14 e 15 novembre. In vista dell’appuntamento romano, ieri sera, 12 novembre, l’arcivescovo ha presieduto in cattedrale una liturgia penitenziale dedicata a tutti i partecipanti al viaggio diocesano.

Il programma, definito dalla commissione giubilare composta da don Andrea Gelardo, don Mattia Murra, don Salvatore Corvino, don Gianmarco Errico, don Antonio De Nanni e don Francesco Pesimena, scandirà le tappe del pellegrinaggio. Venerdì 14 novembre la comitiva partirà alle 5 alla volta di Roma, con una sosta al santuario di Pompei dove l’arcivescovo Panzetta guiderà la concelebrazione eucaristica, affidando alla Vergine del Rosario l’intero cammino giubilare.

In serata i fedeli raggiungeranno le strutture che li ospiteranno: alcuni si fermeranno al Centro “San Giovanni XXIII” di Frascati, altri all’Hotel “Cristoforo Colombo” di Roma, dove dopo la cena sarà previsto il pernottamento.

La seconda giornata comincerà sabato 15 novembre con la sveglia di primo mattino, la colazione e la partenza alle 7.15 per il centro di Roma. Alle 10.30 la delegazione leccese avvierà il pellegrinaggio verso la basilica di San Pietro. L’arcivescovo Panzetta aprirà il cammino da Piazza Pia, attraversando via della Conciliazione fino all’ingresso della basilica.

Una volta in Vaticano, i partecipanti vivranno il passaggio della Porta Santa, momento centrale del pellegrinaggio, che consentirà di ottenere l’indulgenza giubilare alle consuete condizioni di pentimento, confessione, comunione e recita del Padre nostro e del Credo secondo le intenzioni del Santo Padre. Alle 12 l’arcivescovo presiederà la concelebrazione eucaristica all’Altare della Cattedra, ringraziando per i doni spirituali ricevuti durante il cammino.

Dopo il pranzo libero, la partenza per il rientro è fissata per le 15 con rientro previsto in giornata. Sarà, come spiegano gli organizzatori, un vero ritiro spirituale itinerante, nel quale la preghiera comunitaria accompagnerà ogni tappa. Per sostenere i pellegrini, l’Ufficio liturgico diocesano guidato da don Mattia Murra ha predisposto un sussidio che sarà distribuito alla partenza. Nel kit anche un fushing, un cordino con pass di riconoscimento e un pasticciotto leccese pensato come prima colazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori