Cerca

Cerca

Taranto

Un forte odore di gas avvertito in diverse zone della città. Il Comune: "Proviene dalla rada di Mar Grande"

Numerose segnalazioni al 115 e controlli in corso da parte dei Vigili del Fuoco e delle autorità ambientali. Cittadini invitati alla prudenza. L'assessora Gravame: "Chieste informazioni all'Arpa"

Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco - archivio

TARANTO - Una puzza di gas avvertita in più quartieri della città ha generato preoccupazione nel corso della mattinata odierna. Le prime segnalazioni sono arrivate dalle aree periferiche di Lama e San Vito, per poi moltiplicarsi anche nel centro urbano, dove l’odore è stato percepito da molti come intenso e persistente.

Il centralino del 115 ha ricevuto decine di chiamate, spingendo i Vigili del Fuoco ad avviare verifiche in diversi punti della città. In parallelo, le autorità ambientali sono state allertate per eseguire i rilievi necessari e individuare l’origine dell’emissione. Le prime informazioni raccolte indicano che l’odore non sarebbe riconducibile a perdite domestiche, ma a un fenomeno più esteso, ancora in fase di accertamento.

Sui social network, numerosi cittadini hanno condiviso foto, video e segnalazioni in tempo reale, contribuendo a mappare le aree interessate. Le squadre dei tecnici stanno monitorando la situazione per escludere eventuali rischi per la salute e per la sicurezza pubblica.

Al momento non è stata individuata una causa certa, anche se episodi analoghi verificatisi in passato erano stati collegati a emissioni provenienti dall’area industriale. In attesa di conferme, gli esperti raccomandano di tenere chiuse le finestre nei quartieri dove l’odore risulta più forte e di contattare il proprio medico o recarsi al pronto soccorso in caso di sintomi come nausea, irritazione agli occhi o bruciore alla gola.

Qualche minuto prima di mezzogiorno sul profilo social di Fulvia Gravame,Assessora alla Transizione ecologica e Ambiente di Taranto è stato postato questo testo: "La città è stata invasa da una puzza asfissiante di gas. È assurdo, ricevo telefonate preoccupate da vari quartieri di Taranto. Non si può vivere così. Come amministrazione comunale stiamo chiedendo all' Arpa di individuare la causa e di darci informazioni che ha. La prima indicazione che mi sento di dare è di chiudere le finestre. L' esposizione al gas della popolazione ha conseguenze sulla salute? È bene verificarlo. Come cittadine e cittadini possiamo, anzi dobbiamo, usare il link per le segnalazioni di Arpa che attiva un meccanismo di monitoraggio".

Intorno alle 12.15 è giunto l'avviso del Comune di Taranto: "In merito agli odori avvertiti in varie zone della città, l’Amministrazione comunale è in costante contatto con gli enti competenti per accertarne le cause e seguire l’evoluzione della situazione. Dalle prime informazioni, le emissioni sembrerebbero provenire dalla rada di Mar Grande e spinte in città dal vento. In caso di odori intensi, si raccomanda di tenere chiuse le finestre. Non sono necessarie altre precauzioni. Sono in corso ulteriori verifiche per individuare con precisione le cause e coordinare con gli enti tutte le azioni utili a evitare nuovi episodi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori