Cerca
Brindisi
13 Novembre 2025 - 07:03
Mons. Giovanni Intini
BRINDISI - Si terrà oggi, giovedì 13 novembre, alle 18.00 nel Santuario di Santa Maria Madre della Chiesa a Jaddico la sessione inaugurale del processo diocesano per la Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Teodoro D’Amici, protagonista delle apparizioni mariane avvenute nel 1962 e nel 1963 nella frazione brindisina. La celebrazione sarà presieduta dall’Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, mons. Giovanni Intini, che aprirà ufficialmente l’iter canonico.
Il procedimento è promosso dalla Pia Associazione dei Servi della Madonna, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e la comunità dei Carmelitani Scalzi di Jaddico, depositaria da decenni della memoria delle apparizioni. L’avvio del processo arriva dopo una serie di passaggi formali che hanno segnato il riconoscimento ecclesiale degli eventi.
L’8 dicembre 2022, nella Solennità dell’Immacolata Concezione, l’allora Arcivescovo mons. Domenico Caliandro aveva infatti dichiarato veri e soprannaturali i fatti del 1962 e 1963, attribuendo loro piena autenticità. Successivamente, il 14 settembre 2023, la Conferenza episcopale pugliese aveva concesso il Nulla Osta, permettendo a mons. Intini di introdurre la Causa.
Un ulteriore passo decisivo è stato compiuto lo scorso 3 agosto, quando l’Arcivescovo ha pubblicato l’editto che annunciava l’apertura ufficiale della fase istruttoria e invitava i fedeli a fornire testimonianze e documenti utili a ricostruire la vita e la fama di santità di Teodoro D’Amici.
Con la sessione inaugurale del 13 novembre si apre dunque la fase diocesana del processo, che prevede l’ascolto dei testimoni, la raccolta degli scritti e l’esame dei fatti storici relativi al veggente. Un momento particolarmente significativo per la comunità di Jaddico, da oltre sessant’anni legata alla memoria delle apparizioni.
Tonino D’Amici, presidente della Pia Associazione dei Servi della Madonna, ha confermato l’avvio ufficiale della procedura, invitando i fedeli a unirsi spiritualmente a questo passaggio decisivo nella storia della devozione locale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA