Cerca

Cerca

Barletta

Aggiudicati i lavori per la nuova sede dei Vigili del Fuoco: investimento da 14 milioni

Il senatore Dario Damiani annuncia la conclusione dell’iter per la costruzione del nuovo Comando provinciale in via Andria. Dopo anni di ritardi e ostacoli, i lavori sono stati affidati alla Rti Cetola spa. La reazione dei sindacati

I Vigili del Fuoco di Barletta

I Vigili del Fuoco - archivio

BARLETTA - Dopo anni di attese, rinvii e difficoltà burocratiche, arriva la svolta per la nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco della Bat. L’appalto per la costruzione della struttura è stato ufficialmente aggiudicato alla Rti Cetola spa, per un importo complessivo di oltre 14 milioni di euro.

A renderlo noto è il senatore di Forza Italia Dario Damiani, che ha seguito da vicino l’intero iter, definendo l’aggiudicazione “un traguardo strategico per la sicurezza del territorio”. Il parlamentare ha ricordato che la nuova caserma sorgerà nell’area dell’ex mattatoio di via Andria, a Barletta, una zona che negli anni scorsi era stata colpita da un incendio, rallentando ulteriormente i tempi di avvio dei lavori.

L’iter, lungo e complesso, aveva rischiato di bloccarsi a causa della mancata copertura finanziaria totale, ma – ha spiegato Damiani – “solo grazie a una serie di interlocuzioni dirette con il Ministero dell’Interno si è riusciti a garantire l’intero stanziamento necessario per avviare il cantiere”.

Con la definitiva aggiudicazione, la provincia di Barletta-Andria-Trani si prepara dunque ad accogliere una sede moderna, funzionale e tecnologicamente avanzata, progettata per rispondere alle esigenze operative quotidiane e alle emergenze.

“Finalmente – ha commentato il senatore – anche questo obiettivo prioritario per la sicurezza del nostro territorio è realtà. È stato un percorso impegnativo, ma oggi possiamo dire di aver conseguito un risultato importante, frutto della collaborazione di tutti gli enti coinvolti. A breve anche la nostra provincia potrà contare su una struttura all’altezza delle necessità dei Vigili del Fuoco e dei cittadini”.

Subito dopo la diffusione della notizia è arrivata la presa di posizione della Cgil Bat: "Inutile ricordare cosa è accaduto in passato, il nuovo comando avrebbe già dovuto essere pronto se non fossero intervenuti diversi problemi tra cui anche l'incendio dei rifiuti sull'area che ha portato all'attivazione di una procedura di bonifica, oltre a tutta una serie di altri intoppi. Svolta avvenuta a marzo scorso grazie all'intervento della Prefetta, a seguito di un incontro da noi richiesto, con il commissario straordinario, Demanio, Comando e naturalmente Fp Cgil. Oggi assistiamo sicuramente con positività a questo passaggio ma lo riteniamo solo il primo passo verso l'obiettivo che è vedere sorgere realmente il nuovo comando provinciale di cui c'è assoluto bisogno nel nostro territorio, concetto che come organizzazione sindacale abbiamo sempre ribadito con chiarezza e fermezza. Terremo alta la guardia e l'attenzione per tagliare il traguardo finale. Solo allora saremo davvero soddisfatti", dichiarano Giuseppe Rizzi, responsabile territoriale Vvf Fp CGIL Bat e Ruggiero Doronzo, coordinatore Vvf Fp CGIL Bat.

Da sin: Ruggiero Doronzo e Giuseppe Rizzi

La nuova caserma rappresenterà un tassello fondamentale per rafforzare la rete dei presidi di protezione civile nella Bat, con spazi e dotazioni pensati per migliorare la prontezza operativa e la capacità d’intervento del corpo dei Vigili del Fuoco in caso di emergenze e calamità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori