Cerca

Cerca

Bari

Al Majorana la prima edizione di “Cuore, Scuola e Amore”: due giornate dedicate alla donazione del sangue

L’iniziativa, promossa da Avis Comunale Bari con il sostegno del Comune, coinvolge studenti e personale dell’Istituto Alberghiero. Le donazioni si terranno il 12 e 13 novembre nelle sedi del San Paolo e di Palese, con incontri di formazione sulla cultura del dono

Al Majorana di Bari la prima edizione di “Cuore, Scuola e Amore”

Al Majorana di Bari la prima edizione di “Cuore, Scuola e Amore”

BARI - La solidarietà entra tra i banchi di scuola con la prima edizione di “Cuore, Scuola e Amore… al Majorana”, l’iniziativa organizzata da Avis Comunale Bari in collaborazione con il Comune di Bari e dedicata alla promozione della donazione del sangue tra i giovani. L’evento, ospitato dall’Istituto Professionale Alberghiero “Ettore Majorana”, si svolgerà in due giornatemercoledì 12 e giovedì 13 novembre – nelle sedi del San Paolo e di Palese.

Il progetto nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura del dono tra gli studenti, sensibilizzandoli sull’importanza di un gesto che può salvare vite. Le giornate saranno arricchite da incontri di formazione e approfondimento curati dalla dottoressa Francesca Castellaneta, dirigente medico del Centro Trasfusionale dell’ospedale Di Venere, dedicati agli aspetti scientifici, etici e sociali della donazione.

Il primo appuntamento si terrà mercoledì 12 novembre, a partire dalle 8, nella sede di via Salvatore Tramonte n. 2, nel quartiere San Paolo. Il secondo si svolgerà giovedì 13 novembre, sempre dalle 8, nella sede di via Nazionale, a Palese. A inaugurare ufficialmente la manifestazione sarà Vito Lacoppola, assessore comunale alla Conoscenza e all’Istruzione.

“La nostra scuola – spiega la dirigente scolastica Paola Petruzzelli – vuole trasmettere ai ragazzi maggiorenni il valore del dono come atto di responsabilità e di cittadinanza attiva. Donare il sangue significa contribuire concretamente al bene comune. Il nostro obiettivo è fare di questo evento un appuntamento fisso due volte l’anno, a novembre e a maggio, per far crescere tra gli studenti una consapevolezza stabile e duratura”.

Sulla stessa linea il presidente di Avis Comunale Bari, Nicola Iacobbe, che sottolinea come la donazione sia “un gesto d’amore che arricchisce chi dona e salva chi riceve”. “Non si tratta di un dovere – ha aggiunto – ma di un segno profondo di altruismo, tanto più importante oggi, in un momento in cui le strutture sanitarie registrano ancora carenze di sangue e di emoderivati”.

Con “Cuore, Scuola e Amore… al Majorana”, l’Avis lancia così un segnale forte al mondo della scuola, aprendo un percorso che unisce educazione, solidarietà e partecipazione civica. Un’iniziativa che, come ha ricordato la dirigente Petruzzelli, intende formare cittadini consapevoli e generosi, in grado di comprendere che “donare è la forma più semplice di amore”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori