Cerca

Cerca

Il programma

TEDx Lecce 2025, “Semi” per il futuro: idee, cultura e solidarietà al Teatro Apollo

Torna nel capoluogo salentino il format internazionale dedicato alle idee che cambiano il mondo. Nove speaker e grandi ospiti per un’edizione sold out. L’incasso sarà devoluto all’associazione OlivaMi per la rinascita degli uliveti colpiti dalla Xylella

TEDx Lecce 2025, “Semi” per il futuro: idee, cultura e solidarietà al Teatro Apollo

TEDx Lecce 2025, “Semi” per il futuro: idee, cultura e solidarietà al Teatro Apollo

LECCE - Torna a Lecce il palcoscenico delle idee con TEDx Lecce 2025, in programma domenica 16 novembre alle 17 al Teatro Apollo. Dopo le tappe di Taranto e Bari, l’appuntamento chiude il percorso pugliese del progetto “GenerAzioni” promosso da ITS Academy Mobilità, che ha unito tre città sotto un unico filo conduttore: Radici, Strati e Semi.

Proprio “Semi” è il tema scelto per questa edizione, un invito a riflettere su ciò che ognuno può coltivare nel proprio presente per generare futuro. “Quali semi stiamo piantando? E quali strumenti lasciamo alle nuove generazioni per far crescere il domani?”, è la domanda che farà da sfondo ai talk, alle performance e alle testimonianze di un evento che promette di intrecciare territorio, innovazione e responsabilità collettiva.

L’edizione 2025 si svolge con il patrocinio del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce e dell’Istituto di Culture Mediterranee, e conferma il grande successo del format: sold out in pochi giorni, come già accaduto per le precedenti tappe di Taranto e Bari. “Il riscontro del pubblico – sottolinea il presidente della Fondazione ITS, Silvio Busico – dimostra che i giovani hanno sete di cultura. Il seme non si vede finché non accade qualcosa: domenica scopriremo cosa questa terra sta seminando tra idee, progetti e realtà già consolidate”.

Il tema dei “semi” sarà declinato nei diversi ambiti del sapere e della società. “Dai semi può nascere una foresta, ma anche semi di conoscenza”, ha spiegato il direttore artistico Cesare De Virgilio Suglia, anticipando che sul palco del Teatro Apollo si parlerà di sostenibilità ambientale, medicina, istruzione e cultura, in una conferenza-spettacolo che unirà riflessione e intrattenimento.

Tra i protagonisti attesi, nove speaker di rilievo: la stilista della moda sostenibile Giorgia Palmirani, la giornalista e cantante Alessandra Caiulo, la corrispondente di guerra Francesca Borri, insieme ad altri professionisti e innovatori che porteranno esperienze e visioni di cambiamento. L’evento sarà condotto da Mauro Pulpito, mentre gli ospiti musicali includono gli Articolo 31, Claudio Prima & Seme e Coro a Coro.

Tutto il programma

Durante la presentazione ufficiale, ospitata al Convitto Palmieri nella “Fabbrica delle Parole”, sono intervenuti l’assessora alle Politiche giovanili Gabriella Margiotta, il presidente Silvio Busico, i componenti del team organizzativo Antonio Fuso e Andrea Cortesi, Paolo Paticchio dell’Istituto di Culture Mediterranee e Valentina Turi dell’associazione OlivaMi.

“Parlando di semi – ha dichiarato Margiotta – il pensiero corre agli alberi e alla crescita. Anche per i nostri giovani vogliamo costruire occasioni di sviluppo e formazione”. Sulla stessa linea Busico, che ha ribadito come TEDx rappresenti “una grande opportunità per avvicinare le nuove generazioni alla cultura”.

TEDx Lecce 2025, “Semi” per il futuro: idee, cultura e solidarietà al Teatro Apollo

Particolare rilievo assume l’aspetto solidale dell’iniziativa: l’intero incasso della serata sarà devoluto all’associazione OlivaMi, impegnata nella rinascita degli uliveti salentini distrutti dalla Xylella. Per ogni biglietto venduto verrà piantato un ulivo resistente, un gesto concreto per restituire vita a una terra ferita. “Con i semi donati da TEDx – ha spiegato Valentina Turi – nascerà un’area verde con centinaia di nuovi alberi”.

“Diffondere semi di confronto e dialogo è il nostro obiettivo”, ha concluso Paolo Paticchio, invitando a riscoprire il valore della pazienza e della cura come strumenti di rigenerazione collettiva.

Con “Semi”, TEDx Lecce 2025 si prepara dunque a raccontare il futuro partendo dal presente, mettendo al centro la forza delle idee, la partecipazione della comunità e la speranza che dal Salento possano germogliare nuovi modelli di innovazione e sostenibilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori