Cerca

Cerca

Taranto

Città-cantiere: l’amministrazione promette meno disagi e più comunicazione

Il Comune fa il punto sui numerosi lavori pubblici finanziati da fondi Brt, Jtf, Cis, Pnrr e Giochi del Mediterraneo. Valutata la sospensione temporanea di alcuni cantieri per Natale. Intanto a Bari nasce un call center per informare i cittadini sui lavori in corso

Il tratto bloccato di viale Magna Grecia - foto di Francesco Manfuso

Il tratto bloccato di viale Magna Grecia - foto di Francesco Manfuso

TARANTO - La città si presenta come un grande cantiere a cielo aperto, attraversata da interventi di riqualificazione e opere infrastrutturali resi possibili da importanti investimenti pubblici provenienti da BRT, JTF, CIS, PNRR e dai Giochi del Mediterraneo 2026. È una fase cruciale di trasformazione urbana, che secondo il Comune rappresenta un’occasione storica di sviluppo che Taranto non può permettersi di sprecare.

In una nota ufficiale, l’amministrazione comunale sottolinea come l’attività quotidiana sia oggi concentrata sul coordinamento e il monitoraggio di tutti i cantieri aperti, affrontando con senso di responsabilità le difficoltà e gli imprevisti legati a progetti complessi e strategici. Si tratta, come precisato, di interventi finanziati con fondi già assegnati alla precedente amministrazione, per i quali l’Ente è tenuto a rispettare scadenze rigide di avvio e conclusione dei lavori.

Il Comune avverte che sospendere o rinviare i cantieri comporterebbe il rischio di perdere i finanziamenti e di incorrere in sanzioni economiche pesanti, un danno che la città non può sostenere. Tuttavia, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, si sta valutando la possibilità di una sospensione temporanea di alcuni lavori, laddove ciò risulti compatibile con i vincoli tecnici e amministrativi.

L’amministrazione ha annunciato l’intenzione di migliorare la pianificazione generale e potenziare la comunicazione con i cittadini, in modo da ridurre al minimo i disagi legati ai lavori in corso e fornire informazioni più chiare su viabilità e tempi di completamento.

Il Comune ha inoltre ringraziato il consigliere Tacente per la proposta di istituire una cabina di regia dedicata al coordinamento dei cantieri, definendola un contributo utile e in linea con il lavoro già avviato. “Siamo consapevoli dei disagi temporanei – si legge nel comunicato – ma crediamo che questa fase di cambiamento porterà benefici concreti e duraturi, rendendo Taranto una città più moderna, vivibile e attrattiva.”

Intanto, nelle stesse ore, a Bari è pronto un nuovo servizio per aiutare i cittadini a orientarsi tra i lavori in corso. Da domani sarà attivo il call center comunale “Cantieri”, raggiungibile al numero 080 5772399, che fornirà informazioni aggiornate sulle opere attive o in fase di avvio.

Il servizio, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (e dal sabato mattina entro fine mese), nasce per garantire comunicazione tempestiva e trasparente in una fase caratterizzata da numerosi interventi di trasformazione urbana.

Gestito dalla cooperativa INFORMA, già responsabile dell’URP e dell’Informagiovani comunale, il call center potrà consultare in tempo reale le ordinanze della Polizia Locale e della Ripartizione Infrastrutture, fornendo risposte immediate ai cittadini su viabilità, sosta, trasporto pubblico e modifiche temporanee.

Inoltre, le segnalazioni raccolte saranno inoltrate agli uffici comunali competenti per consentire una valutazione puntuale delle criticità e, se necessario, l’adozione di interventi correttivi. Un modello di gestione partecipata dei cantieri che mira a rendere la trasformazione urbana un processo condiviso, trasparente e orientato al miglioramento della qualità della vita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori