Cerca
Lecce
10 Novembre 2025 - 10:51
La Questura di Lecce
LECCE - Settimana di controlli intensificati per la Polizia di Stato nel Salento, dove sono proseguite le attività straordinarie di monitoraggio e prevenzione disposte dal Questore della provincia di Lecce, Giampietro Lionetti. L’operazione ha coinvolto diverse aree del territorio, con presidi rafforzati a Lecce, Taurisano, Casarano, Otranto e Galatina, nell’ambito di un piano di sicurezza mirato a contrastare furti, reati predatori e irregolarità amministrative.
I servizi straordinari, svolti tra il 3 e il 9 novembre, hanno interessato anche altri ambiti di illegalità diffusa, come il trasporto abusivo di persone, il commercio ambulante irregolare, la vendita di merce contraffatta e la pirateria audiovisiva e informatica. Particolare attenzione è stata riservata anche al fenomeno dell’accattonaggio e all’esercizio della prostituzione, oltre che al controllo delle aree più frequentate dai giovani e delle stazioni ferroviarie, spesso punto critico per episodi di microcriminalità.
Durante le verifiche, gli agenti hanno proceduto all’identificazione di 3.896 persone e al controllo di 1.637 veicoli e motoveicoli, verificando documenti di circolazione e la conformità tecnica dei mezzi, con particolare attenzione ad eventuali manomissioni di potenza o velocità.
Il piano operativo ha coinvolto tutte le articolazioni della Polizia di Stato, tra cui il Reparto Prevenzione Crimine, la Polizia Stradale, la Polizia Ferroviaria, le Volanti, la Squadra Mobile, la Scientifica, la Squadra Amministrativa e i Commissariati distaccati, con il supporto delle Polizie locali dei Comuni interessati.
Sul fronte dei controlli amministrativi, a Lecce sono state ispezionate cinque attività tra bar, sale giochi e locali di somministrazione di cibi e bevande in via Taranto, via Bastianutti, via Leuca, via Siracusa e piazzetta Arco di Trionfo.
A Casarano, invece, i controlli hanno riguardato tre esercizi pubblici tra bar e centri scommesse situati in piazzetta Petracca, corso Leonardo da Vinci e via Salvatore De Matteis.
Il dispositivo di sicurezza, ribadisce la Questura, rientra in una strategia di prevenzione capillare e continuativa che mira a mantenere alta la percezione di sicurezza tra i cittadini e a contrastare con decisione ogni forma di illegalità diffusa sul territorio salentino.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA