Cerca

Cerca

Bari

Nubifragio, paura e danni: strade crollate. Cede una strada ad Adelfia. Il video della festa di San Trifone

Un violento temporale ha colpito l’area metropolitana di Bari. Crolli anche a Canneto, blackout e allagamenti in diversi comuni. Vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte

Il cedimento stradale ad Adelfia - foto di Raffaele Laricchia

Il cedimento stradale ad Adelfia - foto di Raffaele Laricchia

La festa di San Trifone di Afelfia (Ba) rovinata dal nubifragio serale - video di MeteOne Puglia e Basilicata

BARI - Un violento nubifragio ha colpito nella serata di domenica l’intera area metropolitana di Bari, provocando allagamenti, crolli e danni diffusi. Le raffiche di vento e la pioggia torrenziale hanno messo in ginocchio numerosi centri del Barese, dove i vigili del fuoco sono stati impegnati in decine di interventi per alberi pericolanti, scantinati invasi dall’acqua e blackout elettrici.

Ad Adelfia la situazione più critica si è registrata nei pressi della sede del Comune, dove una parte della pavimentazione di nuova realizzazione è sprofondata durante i festeggiamenti per San Trifone. 

Nella frazione di Canneto, invece, il maltempo ha provocato il crollo di un tratto di strada e di un muro di contenimento in via Mattarella, rendendo necessaria la chiusura al traffico della zona per consentire i controlli di sicurezza.

Problemi anche nei comuni limitrofi: a Bitritto si è verificato un blackout che ha lasciato senza corrente numerose abitazioni, mentre a Carbonara diverse strade sono finite sott’acqua, complicando la circolazione.

Momenti di paura ad Altamura, intorno alle 19.30, quando un fulmine ha colpito una palazzina in via Tommaso Clemente. L’impatto ha causato il corto circuito di alcuni contatori elettrici e diversi appartamenti sono rimasti al buio. I tecnici dell’Enel sono intervenuti sul posto per ripristinare la fornitura di energia elettrica e mettere in sicurezza l’impianto.

Temporali di forte intensità e allagamenti si sono registrati inoltre a Bari città, Molfetta e Trani, dove la pioggia ha allagato marciapiedi e sottopassi. Le squadre di emergenza continueranno a monitorare la situazione nelle prossime ore, mentre la Protezione civile mantiene lo stato di allerta per il rischio idrogeologico su buona parte della provincia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori