Cerca

Cerca

Giochi del Mediterraneo 2026

Il “Quadrilatero dello Sport” cambia il volto di Taranto

Il commissario Massimo Ferrarese punta a lasciare un’eredità duratura con otto nuovi impianti sportivi collegati tra loro. Investimento complessivo da 150 milioni di euro

Il quadrilatero dello sport a Taranto

Il quadrilatero dello sport a Taranto

TARANTO - I Giochi del Mediterraneo non rappresentano solo un grande evento sportivo, ma un’occasione di trasformazione profonda per la città. Nonostante molti tarantini percepiscano ancora la manifestazione come lontana, i lavori in corso delineano già un progetto ambizioso: fare di Taranto una capitale dello sport nel Mezzogiorno.

Il vero obiettivo del commissario Massimo Ferrarese, a capo della struttura organizzativa dei Giochi, non è soltanto quello di realizzare gli impianti destinati ad accogliere atleti e delegazioni provenienti dai Paesi del Mediterraneo, ma anche di creare un sistema di strutture permanenti che resteranno a disposizione della città e delle future generazioni.

Il cuore di questo piano prende forma nel cosiddetto “Quadrilatero dello Sport”, un’area in cui stanno sorgendo otto impianti sportivi tra loro collegati e facilmente raggiungibili anche a piedi. Si tratta di un intervento che, per dimensioni e concentrazione di opere, cambierà radicalmente la geografia urbana di una porzione significativa di Taranto, creando un polo dedicato allo sport, al benessere e alla socialità.

L’investimento complessivo previsto per quest’opera è di 150 milioni di euro, risorse destinate a garantire non solo la costruzione, ma anche la modernizzazione e la funzionalità delle nuove strutture.

Un “Quadrilatero dello Sport” che rappresenterà la più importante eredità dei Giochi del Mediterraneo 2026, un simbolo concreto della rinascita della città e del suo rilancio come centro sportivo di riferimento per tutto il Sud Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori