Cerca
IL RICONOSCIMENTO
07 Novembre 2025 - 14:56
Donatella Donatelli durante la cerimonia di consegna della Stella d'Italia nel Sultanato dell'Oman
Un ponte ideale tra Roma e Muscat, all'insegna della coesione nazionale e dei valori della pace e della cooperazione internazionale. Martedì, l'Ambasciata d'Italia nel Sultanato dell'Oman ha ospitato un ricevimento di grande rilievo per celebrare la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, una data cruciale che commemora la conclusione della Prima Guerra Mondiale e il completamento dell'Unificazione.
L'evento, svoltosi sotto l'egida di Sua Eccellenza Pierluigi D'Elia, Ambasciatore d'Italia, ha visto la partecipazione di figure di spicco omanite e della comunità internazionale. Ospite d'onore il Commodoro Khalid bin Ali bin Mohammed Al Muqbali, direttore degli Sport Militari del Ministero della Difesa, affiancato dal Capitano di Vascello Mario Bertero, Addetto alla Difesa italiano.
Forze Armate: coraggio e missione globale
La serata si è aperta con il solenne suono degli inni nazionali che ha preceduto l'intervento dell'Ambasciatore D'Elia, il quale ha rimarcato come questa ricorrenza sia fondamentale per «rafforzare i valori condivisi di pace, unità e cooperazione internazionale tra le due nazioni».
Un momento centrale è stato il discorso del Capitano Mario Bertero che ha delineato la missione moderna delle nostre Forze Armate.
«Le Forze Armate Italiane sono un simbolo di coraggio, professionalità e dedizione», ha affermato l'Addetto alla Difesa, sottolineando il loro impegno non solo per la nazione, ma anche per la «comunità globale attraverso il mantenimento della pace, l'assistenza umanitaria e le operazioni di sicurezza marittima». Un messaggio chiaro: «la forza risiede nell'unione e l'unione è il fondamento della pace».
Onorificenze: i ponti tra Italia e Oman
La cerimonia è stata anche l'occasione per riconoscere l'eccellenza e il merito individuale.
Riconoscimento Militare: il Capitano Bertero ha consegnato il prestigioso Pugnale dell'Accademia Navale Italiana (Khanjar) al Sottotenente di Vascello Said bin Hammed bin Ali Al Anboori della Royal Navy of Oman. L'onorificenza, accompagnata da un diploma firmato dall'Ammiraglio Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, è un segno tangibile di eccellente merito e impegno;
Stella d'Italia a Donatella Donatelli: Un altro momento di forte emozione è stata la consegna della "Stella d'Italia" a Donatella Donatelli, Responsabile Marketing, Comunicazione e CRM di Mercedes-Benz Oman. L'Ambasciatore D'Elia ha conferito la prestigiosa onorificenza a nome del Presidente della Repubblica Italiana, un tributo al suo «eccezionale contributo alla promozione dell'amicizia e dello scambio culturale tra Italia e Oman».
L'Ambasciatore ha lodato la premiata definendola l'incarnazione dell'«eccellenza e la creatività che definiscono lo spirito italiano ed europeo», sottolineando come i suoi successi abbiano «costruito ponti tra i nostri due Paesi».
Il culmine formale dei lavori è stato raggiunto con il tradizionale taglio della torta celebrativa, al quale si sono uniti l'Ambasciatore D'Elia, l'Addetto alla Difesa Bertero e l'Ospite d'Onore. La serata si è conclusa in un clima di grande cordialità, offrendo agli ospiti un festoso buffet che ha celebrato la ricchezza del patrimonio culinario e l'accoglienza italiana.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA