Cerca
Elezioni regionali
07 Novembre 2025 - 09:09
Antonio Decaro a Putignano
TARANTO – Prenderà il via oggi, venerdì 7 novembre, da Taranto l’iniziativa “Un programma per Tutta la Puglia”, il tour di incontri pubblici promosso dalla coalizione progressista che sostiene la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della Regione Puglia. Il percorso, articolato in più tappe, servirà a presentare al pubblico il programma di governo 2025-2030, frutto di un lavoro di confronto con i territori.
L’appuntamento inaugurale si terrà alle 18 nell’Auditorium Tarentum di via Regina Elena 122. Nei giorni successivi, il tour proseguirà sabato 8 novembre a Lecce, alle 11 nelle Officine Cantelmo in viale Michele De Pietro 8/a, e a Brindisi, alle 17.30 presso 0831 Space in via Appia 98.
Domenica 9 novembre Decaro sarà invece a Foggia, alle 11 nel Teatro del Fuoco, e chiuderà la serie di incontri a Bisceglie, alle 18, nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di via Porto 35.
“Questo percorso – ha spiegato Decaro – nasce per costruire insieme ai cittadini e alle comunità locali il programma dei prossimi cinque anni. La Puglia deve crescere con una visione condivisa, capace di valorizzare il lavoro, i servizi e la qualità della vita in ogni territorio”.
In vista del tour, Decaro ha partecipato alla manifestazione “La Bruna si racconta”, organizzata in agro di Putignano dall’Associazione nazionale Allevatori Bovini della Razza Bruna (ANARB), occasione per sottolineare il valore della zootecnia pugliese come esempio di innovazione e sostenibilità.
La Razza Bruna, allevata soprattutto nelle province di Bari, Taranto e Foggia, conta tra 12.000 e 13.000 capi iscritti al libro genealogico, confermando la Puglia come prima regione del Centro-Sud per numero di allevamenti. Si tratta di una produzione legata perlopiù ad aziende familiari e cooperative, veri presidi economici e sociali nelle aree rurali e collinari, che alimentano la filiera lattiero-casearia regionale e garantiscono latte di alta qualità.
“La Razza Bruna – ha dichiarato Decaro – rappresenta un modello di economia virtuosa e rispettosa dell’ambiente. In Puglia possiamo dimostrare che la qualità si coniuga con la sostenibilità, il benessere animale e il rispetto delle comunità rurali. Nei prossimi anni vogliamo sostenere le filiere locali e favorire processi di innovazione capaci di creare valore per il territorio e per le persone”.
Tra i punti cardine del suo programma figura il progetto “Filiera Agricoltura Puglia”, che punta a rafforzare le imprese agroalimentari regionali attraverso incentivi per la digitalizzazione, l’agricoltura 4.0, la tracciabilità dei prodotti e la promozione del marchio “Prodotto in Puglia”, destinato a diventare il segno distintivo delle eccellenze locali anche sui mercati internazionali.
“Le realtà agricole e produttive pugliesi – ha concluso Decaro – devono poter competere grazie alla qualità e all’innovazione. Il futuro della nostra regione passa da qui: da chi ogni giorno lavora la terra, crea valore e custodisce la nostra identità”.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA