Cerca
Ostuni
07 Novembre 2025 - 09:00
La Guardia di Finanza di Brindisi
OSTUNI - La Guardia di Finanza della Città Bianca ha scoperto 32 persone che avrebbero percepito il reddito di cittadinanza senza averne diritto, per un ammontare complessivo di oltre 370 mila euro. L’operazione rientra nell’attività di controllo costante avviata dal Corpo per individuare abusi e irregolarità nel sistema di erogazione del beneficio.
L’indagine, condotta dai finanzieri di Ostuni con il supporto dei dati forniti dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressioni Frodi Comunitarie di Roma e dall’INPS, ha permesso di individuare soggetti residenti nei comuni di Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni, che avevano omesso informazioni fondamentali per ottenere il sussidio.
Secondo quanto accertato, i beneficiari irregolari non avevano dichiarato la presenza di familiari conviventi, nascondevano precedenti giudiziari o non comunicavano variazioni lavorative, violando così le norme previste per l’accesso al reddito di cittadinanza.
I 32 sono stati deferiti alla Procura della Repubblica competente, mentre l’INPS ha avviato la revoca del beneficio, il recupero delle somme indebitamente percepite e il blocco delle future erogazioni.
Tra i casi più eclatanti emersi nel corso delle verifiche figura quello di due coniugi che avevano falsamente dichiarato di vivere separati, riuscendo così a percepire 36 mila euro in maniera indebita.
Le Fiamme Gialle sottolineano che i risultati ottenuti sono il frutto di una collaborazione continua con l’INPS, che ha già portato nel 2024 alla segnalazione di 27 persone per truffe analoghe, per un importo complessivo di 235 mila euro.
Le verifiche proseguiranno nei prossimi mesi per interrompere comportamenti fraudolenti che arrecano danno alle casse pubbliche e sottraggono risorse a chi vive reali condizioni di disagio economico.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA