Cerca

Cerca

Il fatto

Scossa di terremoto nel Gargano, il sisma avvertito anche nella Bat

Una scossa è stata registrata dall’INGV a 5 chilometri da Mattinata, con epicentro a 9 chilometri di profondità. Il lieve movimento tellurico è stato percepito anche in diversi comuni della provincia di Barletta-Andria-Trani

La scossa di terremoto di ieri a Mattinata - foto Ingv

La scossa di terremoto di ieri a Mattinata - foto Ingv

BAT - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata nel tardo pomeriggio di giovedì 6 novembre nella zona del Gargano, con epicentro a 5 chilometri a nord-est di Mattinata (Foggia). L’evento sismico, localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma, si è verificato alle 18.53 ora italiana (17.53 UTC) a una profondità di 9 chilometri.

Nonostante la bassa intensità, il movimento tellurico è stato avvertito chiaramente anche in alcune aree della provincia di Barletta-Andria-Trani, in particolare nei centri di Barletta, Trani e Bisceglie, dove alcuni cittadini hanno segnalato un leggero tremolio.

Non si registrano danni a persone o cose, ma la scossa ha destato preoccupazione tra la popolazione del Gargano e dell’area nord barese, già interessate in passato da lievi fenomeni sismici. Gli esperti dell’INGV continueranno a monitorare la zona per verificare eventuali repliche o micro-scosse successive.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori