Cerca
Taranto
07 Novembre 2025 - 07:24
Il Cipep Taranto
TARANTO - Di fronte ai numeri preoccupanti del Rapporto ASviS 2024, che collocano l’Italia tra i Paesi europei con il più alto tasso di abbandono scolastico, l’associazione Colturazione annuncia la nascita del Comitato Provinciale per l’Inclusione, la Parità, l’Educazione e la Lotta alla Povertà (CIPEP) di Taranto. Un progetto che punta a ridurre le disuguaglianze educative e a costruire reti di sostegno tra istituzioni, scuole e cittadini.
Il documento dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile segnala che il 16,5% degli studenti italiani abbandona la scuola prima del diploma, con punte del 21,1% in Sicilia, seguita da Puglia, Campania e Calabria. Tra le principali cause emergono povertà, fragilità familiari, mancanza di infrastrutture, carenza di docenti e offerta formativa insufficiente, elementi che si sommano a un limitato accesso alle risorse educative, soprattutto nel Mezzogiorno.
Le categorie più a rischio restano gli studenti del Sud, gli alunni stranieri e chi frequenta gli istituti professionali. L’abbandono è più frequente tra i maschi e tra i giovani che vivono in contesti familiari segnati da difficoltà economiche e assenza di supporto psicologico ed educativo.
L’associazione Colturazione, nata attorno al manifesto culturale ideato dall’avvocato Angelo Lucarella, intende dare un contributo concreto a questa emergenza educativa. Il nuovo CIPEP jonico sarà un laboratorio permanente di idee e progetti dedicato a promuovere pari opportunità, sensibilizzare la comunità locale e proporre interventi concreti per contrastare la dispersione scolastica.
«Vogliamo creare uno spazio di dialogo e azione condivisa – spiegano i promotori – coinvolgendo istituzioni, scuole, università, associazioni e cittadini. Solo unendo le forze sarà possibile offrire ai giovani le stesse possibilità di crescita e di istruzione».
Il comitato sarà guidato da Mary Lenti, Agata Battista e Giulietta Marangi, tre professioniste tarantine tra le socia fondatrici di Colturazione, e avrà anche una funzione tecnica e consultiva, aperta alla collaborazione di esperti e realtà associative esterne.
Il lavoro del CIPEP si concentrerà su iniziative di sensibilizzazione, attività di monitoraggio delle politiche educative provinciali e progetti di rete tra scuole e amministrazioni locali, per valorizzare le potenzialità dei giovani e ridurre le disparità territoriali.
Con questa iniziativa, Colturazione rinnova il proprio impegno civico e culturale, nella convinzione che solo la partecipazione attiva e la responsabilità condivisa possano generare un futuro più equo per le nuove generazioni.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA