Cerca

Cerca

Bari

Nuovi giochi e aree verdi in tutti i cinque municipi

Approvati i primi progetti esecutivi dell’accordo quadro triennale 2024-2026 per la manutenzione straordinaria e l’incremento dell’arredo urbano. Oltre 1 milione di euro per rendere più accoglienti e inclusive le aree verdi e i parchi gioco cittadini

Nuovi giochi e aree verdi in tutti i cinque municipi

Un parco giochi - archivio

BARI - La giunta comunale ha dato il via libera ai progetti esecutivi relativi ai primi contratti attuativi dell’accordo quadro triennale 2024-2026 per la manutenzione straordinaria e l’ammodernamento delle aree verdi e dei parchi gioco. Gli interventi, articolati in due lotti, coinvolgeranno tutti e cinque i Municipi cittadini, con un investimento complessivo di 1 milione e 125 mila euro.

Per il lotto 1, che comprende i Municipi I e II, è prevista una spesa complessiva di 450 mila euro, mentre per il lotto 2 (Municipi III, IV e V) lo stanziamento ammonta a 675 mila euro. Le risorse destinate ai primi interventi esecutivi ammontano invece a 170 mila euro per il primo lotto e 250 mila per il secondo, per un totale di 420 mila euro.

L’accordo quadro prevede l’incremento dell’arredo urbano e delle attrezzature ludiche, con la sostituzione o l’inserimento di giochi, panchine, cestini portarifiuti, fontanelle, portabiciclette, dissuasori e fioriere, oltre a interventi di riqualificazione degli spazi esistenti. Particolare attenzione sarà riservata alle aree dedicate ai bambini, con l’obiettivo di realizzare spazi sempre più inclusivi e accessibili, dotati di altalene, scivoli, giochi a molla, tunnel, ponti mobili, sabbiere, pavimentazioni antitrauma e strutture modulari.

Nel corso del 2025, grazie ai fondi assegnati ai cinque Municipi, sono già state riqualificate numerose aree giochi, tra cui quelle di piazza della Torre a Torre a Mare, piazza Umberto, il parco degli Aquiloni a Picone, il giardino dedicato a Palmina Martinelli a Poggiofranco, e le aree di via Tramonte e via Cosenza nel quartiere San Paolo.

Sono inoltre in fase di progettazione nuovi interventi di riqualificazione per le aree di piazza San Francesco a Santo Spirito, giardino Don Vito Marotta a Loseto, via Carlo Massa al San Paolo, giardino Baden Powell a Madonnella e piazza Redentore al Libertà.

Tra i progetti approvati in via esecutiva, rientrano la realizzazione di una nuova area giochi per la fascia 0-3 anni all’interno del Parco Maugeri al Libertà, la riqualificazione completa di piazza Mater Ecclesiae a Poggiofranco, dell’area ludica nella Pineta Romita al San Paolo, dell’area di piazza Trieste a Ceglie e del giardino Don Cosimo Stellacci a Santo Spirito.

Nei prossimi mesi il programma si estenderà ad altre aree cittadine, tra cui il giardino Maugeri a Picone, il giardino Campione a Poggiofranco e l’area ludica di via Taranto. Parallelamente, partiranno le progettazioni per il giardino di via Napoli 334 e per il giardino Triggiani a San Girolamo.

Il Comune di Bari sottolinea che l’elenco degli interventi resta aperto e in costante aggiornamento, in base alle priorità segnalate dai territori. Una strategia, dunque, che mira a rafforzare il decoro urbano e la qualità della vita nei quartieri, mettendo al centro bambini, famiglie e comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori