TARANTO - Un incontro all’insegna del dialogo e della cooperazione tra istituzioni si è svolto nella Sala Consiliare del Comune di Maruggio, dove il Comandante della Capitaneria di Porto di Taranto, Capitano di Vascello Leonardo Deri, ha riunito i sindaci dei Comuni costieri jonico-salentini per un confronto sulle principali questioni legate alla gestione del mare e delle attività portuali.
All’appuntamento hanno preso parte i primi cittadini di Maruggio, Manduria, Torricella, Lizzano, Pulsano e Leporano, insieme al Comandante della Compagnia Carabinieri di Manduria, Maggiore Alessandro Torto, e al Comandante della Stazione Carabinieri di Maruggio, Maresciallo Maggiore Cosimo Massaro.
Nel corso dell’incontro sono stati affrontati temi di grande rilievo per la sicurezza della navigazione, la tutela dell’ambiente marino e la valorizzazione del patrimonio costiero, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra l’Autorità Marittima e le amministrazioni locali.
I sindaci presenti hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando la volontà di collaborare attivamente con la Capitaneria di Porto per migliorare i servizi sul territorio e garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai turisti.
Il comandante Deri ha ribadito il ruolo centrale della Guardia Costiera nel presidio del territorio, assicurando il rispetto delle normative marittime e offrendo sostegno ai Comuni nelle attività di protezione civile, gestione delle emergenze ambientali e controllo della pesca.
Questa serie di incontri, ha precisato il comandante, rientra in un programma di relazioni istituzionali avviato per consolidare il legame tra la Capitaneria di Porto e le realtà locali, promuovendo una cultura del mare improntata a legalità, responsabilità e sostenibilità.
Un impegno condiviso che mira a valorizzare il potenziale del litorale jonico-salentino, rafforzando al contempo la sinergia tra forze dell’ordine, enti territoriali e comunità costiere.
Edicola digitale
Abbonati