Cerca
Fasano
06 Novembre 2025 - 10:52
La Guardia di Finanza di Brindisi
FASANO - Prosegue senza sosta l’attività della Guardia di Finanza di Fasano contro le irregolarità nel settore delle locazioni turistiche. Negli ultimi tre mesi i militari hanno individuato sette strutture non in regola, prive del Codice Identificativo Nazionale (CIN), obbligatorio dal 1° gennaio 2025, oppure non correttamente esposto all’esterno, come previsto dalla normativa.
L’indagine, condotta attraverso incroci di dati e sopralluoghi mirati nelle aree a maggiore vocazione turistica, ha permesso di confrontare le informazioni presenti sui portali del Ministero del Turismo con quelle pubblicate sui principali siti di prenotazione online e sui social network, dove sono stati individuati diversi annunci di case vacanza mai registrate ufficialmente.
Nel corso delle verifiche è emersa anche la posizione di una masseria utilizzata per attività agrituristica, che non avrebbe dichiarato al fisco ricavi per oltre 430 mila euro. L’approfondimento fiscale ha fatto scattare ulteriori controlli sui profili reddituali dei gestori, portando all’emissione di sanzioni complessive superiori a 50 mila euro.
Contestualmente, sette titolari di Bed and Breakfast e case vacanza sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Brindisi per la violazione delle norme del Testo Unico di Pubblica Sicurezza, che impone l’obbligo di comunicare alle autorità competenti i nominativi degli ospiti alloggiati.
I risultati dell’operazione sono stati condivisi con il Comune di Fasano, che avvierà le procedure per recuperare i mancati introiti derivanti dall’imposta di soggiorno.
L’attività delle Fiamme Gialle si inserisce in un più ampio piano di controllo volto a tutelare la concorrenza leale, proteggere i consumatori e contrastare gli abusi nel mercato turistico. I controlli, assicurano dalla Guardia di Finanza, proseguiranno nei prossimi mesi su tutto il territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire legalità economica e trasparenza in un settore in continua espansione.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA