Cerca

Cerca

Taranto

Il camper della salute torna nei mercati della provincia: la prevenzione Asl arriva tra la gente

Riparte a novembre il tour “La prevenzione in movimento” con quattro nuove tappe: Faggiano, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe e Grottaglie. Vaccinazioni, screening e informazioni sanitarie direttamente nei mercati settimanali

La prevenzione in movimento: il camper ASL ritorna nei mercati settimanali jonici

La prevenzione in movimento: il camper Asl ritorna nei mercati settimanali jonici

TARANTO - La salute viaggia su quattro ruote e torna tra la gente. Riparte il progetto “La prevenzione in movimento” della Asl Taranto, l’iniziativa che porta il camper sanitario attrezzato nei mercati dei comuni della provincia per offrire vaccinazioni, screening e consulenze sanitarie gratuite senza bisogno di prenotazione.

Il tour di novembre prevede quattro tappe: venerdì 7 a Faggiano in piazza Aldo Moro, martedì 18 a San Giorgio Ionico in via della Quercia, venerdì 21 a San Marzano di San Giuseppe in piazza Michelangelo e giovedì 27 a Grottaglie, nei pressi della Chiesa Madonna del Rosario.

«Siamo orgogliosi del successo delle tappe precedenti – ha dichiarato il commissario straordinario della ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco –. Questo progetto nasce per portare la prevenzione a casa dei cittadini, nei luoghi che frequentano ogni giorno. È anche un esempio di collaborazione virtuosa tra istituzioni, possibile grazie al sostegno delle amministrazioni comunali e delle associazioni di categoria, che ringraziamo per la disponibilità e l’attenzione verso la salute pubblica».

All’interno del camper, gli operatori del Dipartimento di Prevenzione accoglieranno i cittadini per fornire informazioni e servizi sanitari, promuovendo la cultura della prevenzione. Gli over 65 potranno ricevere la vaccinazione contro il fuoco di Sant’Antonio, mentre chi è nato tra il 1969 e il 1989 potrà eseguire il test di screening per l’epatite C.

Sarà inoltre possibile ricevere informazioni sulle campagne di screening oncologico dedicate al tumore del collo dell’utero (HPV), al colon retto e alla mammella, verificando la propria adesione ai programmi attivi ed effettuando, se necessario, la prenotazione diretta degli esami.

Il progetto della ASL Taranto mira a raggiungere soprattutto la popolazione adulta e anziana, oltre a quelle fasce di cittadini che vivono in aree più isolate o con difficoltà di spostamento.

«La prevenzione è un investimento sulla salute di tutti – ha sottolineato Colacicco – e iniziative come questa ci consentono di avvicinare i servizi sanitari alle persone, garantendo equità e accessibilità. Il nostro obiettivo è costruire una rete di tutela della salute sempre più diffusa, anche fuori dagli ospedali».

Con il camper della ASL, la prevenzione diventa dunque parte della quotidianità, trasformando i mercati in punti d’incontro tra i cittadini e la sanità pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori