Cerca

Cerca

Barletta

Agguato nella 167, vertice in Prefettura Bat

Il Prefetto D’Agostino convoca il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dopo l'attentato al referente del comitato di quartiere

Il vertice in Prefettura Bat

Il vertice in Prefettura Bat

BARLETTA - L’ennesimo episodio di violenza ha riportato l’attenzione sul quartiere 167 e, più in generale, sul tema della sicurezza in città. Questa mattina, nel Palazzo del Governo di Barletta, si è tenuta una riunione urgente del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata e presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino. All’incontro hanno preso parte i vertici provinciali delle forze di polizia e il sindaco di Barletta, per fare il punto sull’ultimo episodio criminoso che ha scosso la comunità.

La riunione è stata convocata in seguito al ferimento a colpi d’arma da fuoco del referente cittadino del Comitato di Quartiere 167, un fatto che ha destato grande allarme nella popolazione e preoccupazione nelle istituzioni.

«Si tratta di un episodio gravissimo, inserito in un contesto investigativo complesso su cui permane il massimo riserbo – ha dichiarato il Prefetto D’Agostino –. Siamo certi che le indagini daranno risposte rapide e che i responsabili saranno assicurati alla giustizia. Purtroppo ancora una volta la città è teatro di un fatto criminale di rilievo, che incide fortemente sulla percezione di sicurezza dei cittadini, nonostante i dati mostrino una riduzione dei reati».

Secondo quanto illustrato dal Prefetto, a Barletta si registra un calo dei furti, delle rapine e dei delitti contro la persona, un segnale positivo legato all’incremento delle unità operative e alle attività di controllo del territorio condotte con continuità dalle forze dell’ordine. Tuttavia, il clima di tensione che si è creato nelle ultime settimane ha imposto una risposta immediata.

Nel corso della riunione, la Prefettura ha disposto una nuova e ampia operazione interforze, che interesserà diverse aree del territorio comunale, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dello Stato e prevenire ulteriori episodi di violenza.

Ma accanto alla repressione, il Prefetto ha voluto sottolineare la necessità di una reazione civile e condivisa della comunità locale. «Protestare e manifestare è legittimo, ma oggi serve soprattutto collaborazione concreta con le forze dell’ordine – ha detto D’Agostino –. Lo Stato deve essere sostenuto da una cittadinanza attiva, pronta a denunciare e a non voltarsi dall’altra parte. Solo così sarà possibile contrastare efficacemente fenomeni sempre più diffusi di delinquenza e criminalità».

L’appello del Prefetto giunge in un momento delicato per la città, segnata da episodi che hanno minato la fiducia dei residenti, ma anche in una fase in cui le istituzioni intendono riaffermare con forza la presenza dello Stato sul territorio.

La riunione si è conclusa con la piena condivisione delle strategie operative tra Prefettura, forze di polizia e amministrazione comunale, nell’obiettivo comune di restituire sicurezza e serenità ai cittadini di Barletta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori