Cerca
Monopoli
05 Novembre 2025 - 12:31
Rifiuti abbandonati lungo la Statale 16 a Monopoli, l'intervento dell'Anas
MONOPOLI - Oltre 4 tonnellate di rifiuti sono state rimosse dalla strada statale 16 “Adriatica” nel territorio di Monopoli, al termine di una vasta campagna di pulizia condotta da Anas. L’intervento ha riguardato principalmente le aree di sosta e gli svincoli stradali, dove negli ultimi mesi si era accumulata una grande quantità di materiale abbandonato da ignoti.
Tra i rifiuti raccolti figurano plastica, vetro, metalli, pneumatici e materiali ingombranti, testimonianza di un fenomeno che Anas definisce «un comportamento incivile e privo di rispetto per l’ambiente e la collettività». L’azienda sottolinea come tali azioni costituiscano reati ambientali, oltre che un grave danno per il decoro e la sicurezza delle infrastrutture viarie.
«La manutenzione delle nostre strade – spiega Anas – è costantemente orientata al mantenimento del decoro e della sicurezza. Tuttavia, il ripetersi degli abbandoni rende gli interventi di pulizia sempre più onerosi e complessi. Spesso, a pochi giorni dalla rimozione, i rifiuti tornano ad accumularsi negli stessi punti, costringendo a nuove operazioni e a un impiego aggiuntivo di risorse economiche».
Questa situazione, aggiunge la società, sottrae fondi preziosi destinati alla manutenzione ordinaria della rete stradale, incidendo negativamente sul livello complessivo del servizio e sull’efficienza della viabilità.
Il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti lungo le arterie stradali – evidenzia ancora Anas – ha ormai raggiunto proporzioni difficili da gestire e richiede un’azione sinergica tra enti e forze dell’ordine.
In tal senso, l’azienda invita le amministrazioni comunali e provinciali a collaborare con controlli mirati e azioni di prevenzione nelle zone maggiormente esposte. Con il decreto legge 116 del 2025, convertito nella legge 147 del 3 ottobre 2025, gli abbandoni di rifiuti non sono più sanzionabili secondo il Codice della Strada, ma ricadono nella categoria dei reati ambientali, con conseguenze penali per i responsabili.
Anas continuerà a monitorare i tratti più sensibili della rete stradale di competenza, ribadendo che la salvaguardia dell’ambiente e del decoro pubblico non può dipendere solo dagli interventi straordinari, ma da un cambiamento culturale e civico che coinvolga cittadini, istituzioni e imprese.

Rifiuti abbandonati lungo la Statale 16 a Monopoli, l'intervento dell'Anas
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA