Cerca
Taranto
05 Novembre 2025 - 11:17
Una veduta del fiume Tara
TARANTO - Scaduti oggi i termini per presentare il ricorso al Tar contro la realizzazione del dissalatore sul fiume Tara, il Comune di Taranto ha deciso di non procedere legalmente. Una scelta che il Movimento 5 Stelle di Taranto definisce “un tradimento nei confronti della città”, accusando il sindaco e la sua maggioranza di aver disatteso l’impegno assunto davanti al Consiglio comunale e di aver rinunciato a difendere un bene simbolo del territorio.
Secondo i pentastellati, con questa decisione l’amministrazione accetta di fatto la costruzione dell’impianto, cancellando “in un solo gesto secoli di rispetto per il fiume Tara”, definito nel comunicato come fonte di vita e patrimonio collettivo dei tarantini.
Il Movimento 5 Stelle ribadisce che il progetto presenta numerose criticità ambientali e procedurali, già segnalate in passato da ARPA Puglia e da diverse organizzazioni civiche. Tra le principali problematiche indicate figurano gli impatti sul bilancio idrico, l’aumento della salinità del fiume, i rischi per gli ecosistemi fluviali e marini e i dubbi di compatibilità con gli strumenti di pianificazione paesaggistica e con le valutazioni ambientali VIA e VAS.
“Il sindaco e la sua maggioranza – si legge nella nota – hanno voltato le spalle alla città, scegliendo di non difendere il territorio da un’opera che consideriamo ambientalmente incompatibile e priva di visione sostenibile. È una decisione grave, che segna un punto di non ritorno nel rapporto di fiducia con i cittadini”.
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle Taranto ha inoltre annunciato che proseguirà la battaglia a tutela del fiume Tara “con ogni strumento democratico e istituzionale”, schierandosi al fianco di cittadini e associazioni che intendono preservare l’integrità del paesaggio e dell’ecosistema.
“I tarantini devono sapere chi difende davvero il territorio – conclude la nota – e chi preferisce restare in silenzio per garantirsi un futuro politico. Noi continueremo a difendere il Tara, la sua storia e la dignità della nostra comunità”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA