Cerca

Cerca

Andria

Collare d’Oro al Merito Sportivo per l’andriese Giuseppe Coratella: “Un sogno costruito con la forza della conoscenza”

Il preparatore atletico premiato dal Coni per il contributo ai successi della ciclista Vittoria Bussi. “Tre anni e mezzo di lavoro straordinario, i limiti sono fatti per essere superati”

Giuseppe Coratella

Giuseppe Coratella

ROMA - Alla Casa delle Armi del Foro Italico, alla presenza del ministro dello Sport Andrea Abodi, si è svolta la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo 2025, il più alto riconoscimento conferito dal Coni alle eccellenze italiane dello sport. Tra i premiati anche l’andriese Giuseppe Coratella, insignito per il suo contributo tecnico ai traguardi raggiunti dalla ciclista Vittoria Bussi, protagonista di una stagione da record.

La cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo 2025. Giuseppe Coratella è il penultimo a destra

Coratella, ha ricevuto il Collare d’Oro al Merito Tecnico per il ruolo determinante svolto nella preparazione fisica della campionessa italiana, capace di stabilire due record dell’ora e un primato mondiale nell’inseguimento individuale sui 4 chilometri, oltre a un record italiano sui 3 chilometri, due argenti nazionali e un argento in Coppa del Mondo.

In un post pubblicato sui social, l’allenatore ha espresso la sua profonda emozione per il riconoscimento ricevuto, raccontando il percorso che lo ha portato a collaborare con l’atleta azzurra. «Il Coni mi ha insignito del massimo riconoscimento nazionale al merito tecnico – ha scritto Coratella –. Quando iniziai questo percorso con Vittoria Bussi e il coach Luca Riceputi, volevo solo dimostrare che la conoscenza e la logica possono portare lontano, anche in un ambito in cui non avevo grande esperienza. Mi bastava sapere di allenamento, non di ciclismo».

Coratella ha ricordato i tre anni e mezzo di lavoro intenso che hanno portato a risultati oltre ogni aspettativa. «È stato un traguardo professionale e personale che non avevo previsto – ha aggiunto –. Ma i limiti sono fatti per essere infranti».

Il suo nome entra così nel prestigioso albo dei Collari d’Oro, dove trovano posto atleti, tecnici e dirigenti che hanno onorato lo sport italiano nel mondo. Per Andria, quella di Coratella rappresenta una nuova pagina di orgoglio sportivo, frutto di passione, studio e dedizione costante.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori