Cerca

Cerca

Taranto

Parco Cimino, i cittadini: “Serve subito un nuovo asfalto”

Una lettera aperta racconta le difficoltà quotidiane di chi utilizza il Park & Ride del Parco. Dopo le piogge, l’area d’ingresso si trasforma in una distesa di pozzanghere e buche profonde, tra rischi per gli automobilisti e disagi per i pendolari

L'area antistante il Parco Cimino di Taranto

L'area antistante il Parco Cimino di Taranto

TARANTO - Dopo l’ennesima giornata di pioggia, l’accesso al Parco Cimino si è trasformato in una trappola d’acqua e fango. A segnalarlo è un lettore di Buonasera24.it, che ha scritto una lettera aperta per denunciare le condizioni del Park & Ride e chiedere un intervento urgente del Comune.

Secondo la segnalazione, l’area antistante l’ingresso del parco presenta buche profonde e asfalto deteriorato, una situazione che si aggrava con il maltempo, quando le pozzanghere si trasformano in veri e propri laghi. “Come si fa ad entrare nel Parco Cimino in queste condizioni?”, si chiede il cittadino, spiegando che il continuo passaggio dei bus urbani accelera l’usura del manto stradale, allargando le buche e rendendo impossibile muoversi senza rischi.

“Gli autisti, pur senza colpa, finiscono per spruzzare acqua e fango sui pedoni che attendono il bus”, scrive ancora il lettore, ricordando che per chi ha pneumatici di basso spessore “il pericolo è concreto: si rischia di cadere in uno dei crateri dell’asfalto e spaccare il pneumatico”.

L’autore della lettera denuncia inoltre la mancanza di risposte da parte del Comune, spiegando che le segnalazioni inviate via e-mail vengono sì protocollate, ma poi restano senza seguito. Da qui l’appello diretto all’amministrazione affinché intervenga con urgenza: “Occorre stendere un po’ di asfalto per colmare i crateri”, scrive, sottolineando come la situazione stia diventando insostenibile per gli automobilisti e gli utenti del parcheggio di interscambio.

Il messaggio, che raccoglie il malcontento di molti residenti, riporta l’attenzione su un tema ricorrente: la manutenzione delle strade cittadine e la necessità di garantire sicurezza e decoro in un’area strategica per la mobilità urbana di Taranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori