Cerca

Cerca

Il fatto

Ex Ilva, il Consiglio di Stato consente la prosecuzione delle attività produttive

Sospesa la sentenza del Tar Lombardia: garantita la continuità della fornitura di gas per gli impianti strategici, tra cui quello di Taranto

L'ex Ilva

L'ex Ilva

TARANTO - Il Consiglio di Stato ha disposto la prosecuzione dell’attività nello stabilimento ex Ilva di Taranto e in altri siti produttivi del gruppo Acciaierie d’Italia, accogliendo l’istanza cautelare presentata dalla società contro una decisione dell’Arera risalente al 7 ottobre 2023. L’ordinanza sospende la precedente sentenza del Tar per la Lombardia, che aveva respinto il ricorso dell’azienda.

La controversia riguardava il termine imposto da Arera per l’individuazione del fornitore di gas necessario alla continuità delle attività industriali negli stabilimenti di Genova, Novi Ligure, Racconigi e Taranto. Secondo Acciaierie d’Italia, quel termine era eccessivamente breve e tale da compromettere la regolare prosecuzione della produzione.

Nel pronunciarsi sul ricorso in appello, la Seconda Sezione del Consiglio di Stato ha ritenuto fondate le ragioni della società, sospendendo l’efficacia della decisione del Tar e autorizzando la prosecuzione della fornitura di gas, indispensabile per mantenere operativi gli impianti.

La misura, spiegano i giudici amministrativi, è stata adottata per evitare l’interruzione delle attività produttive in siti considerati di interesse strategico nazionale, tra cui lo stabilimento siderurgico di Taranto, e per scongiurare gravi ripercussioni sul piano occupazionale ed economico.

L’udienza di merito per la definizione del secondo grado di giudizio è stata fissata per il 9 giugno 2026, quando il Consiglio di Stato si pronuncerà definitivamente sulla legittimità del provvedimento dell’Arera e sulle richieste avanzate da Acciaierie d’Italia.

Con questa ordinanza, l’ex Ilva può dunque proseguire le sue attività, in attesa della sentenza definitiva che stabilirà l’esito del contenzioso tra l’azienda e l’autorità di regolazione energetica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori