BARI - Sarà presentato oggi, alle 17, presso la libreria Monbook – Mondadori Point di via Crisanzio, il nuovo libro di Antonio Perruggini, intitolato “Amore” (Wip Edizioni, 2025). L’incontro sarà moderato dal giornalista Enzo Magistà.
L’autore, manager e consulente barese con lunga esperienza nel campo sanitario e del welfare, propone un volume che intreccia autobiografia, etica e riflessione sociale, offrendo ai giovani una bussola di orientamento in un’epoca segnata da superficialità e perdita di valori.

Con le prefazioni del professor Francesco Bellino, presidente della Società Italiana di Bioetica e Comitati Etici, e del professor Carmine Clemente, docente di Sociologia generale, “Amore” si presenta come un saggio che unisce memoria personale e pensiero civile. Perruggini invita i lettori a riscoprire il senso profondo dell’impegno, della dignità e della passione, valori che – sottolinea – dovrebbero guidare tanto i giovani quanto chi ricopre ruoli di responsabilità pubblica.
Nel testo, l’autore richiama il ruolo fondamentale dei genitori e dei nonni come custodi di un’eredità etica e affettiva da trasmettere alle nuove generazioni, in un tempo in cui il successo appare spesso legato più alla visibilità che alla sostanza. “Il futuro non può prescindere dalla memoria e dalla formazione etica – afferma Perruggini –. Solo conoscendo il passato e amando ciò che si fa, i giovani potranno diventare protagonisti consapevoli della società di domani”.
“Amore” rappresenta la sesta opera dell’autore, dopo titoli come “Il botto finale” e “Il delitto perfetto”. Un percorso letterario che riflette una visione del mondo fondata su etica, motivazione e responsabilità civile, in cui l’amore è inteso come forza creativa e morale capace di orientare le scelte e di dare senso all’esistenza.
L’opera sarà presentata anche in altre città italiane, come parte di un tour che mira a promuovere il confronto sui temi della formazione, della leadership e dell’impegno sociale.
Edicola digitale
Abbonati