Cerca
L'evento
12 Ottobre 2025 - 20:00
Il Premio Panathlon Magna Grecia
Il Premio Panathlon Magna Grecia Taranto 2025 ha illuminato il Teatro Fusco con una serata che ha racchiuso tutto il senso più autentico dello sport: passione, etica, condivisione e inclusione. Un evento che ha riscosso un consenso unanime, in un teatro gremito, dove sportivi, istituzioni e cittadini hanno celebrato i valori più nobili dello sport.
Dopo il successo della conferenza stampa di presentazione, anche la cerimonia ufficiale, che rientrava negli eventi ufficiali di Taranto Città Europea dello Sport 2025, ha confermato la forza e la solidità di un club che, sotto la guida del presidente Giovanni Cristofaro e del vicepresidente Michele Zittucro, continua a crescere di anno in anno.
A portare i saluti istituzionali è stato il sindaco di Taranto Piero Bitetti, testimone della vicinanza dell’Amministrazione comunale a una manifestazione che fa onore alla città. Presenti anche rappresentanti del Coni, di Sport e Salute, della Provincia di Taranto e del mondo scolastico e associativo, a sottolineare la rete virtuosa che si è creata intorno al Panathlon.
La direzione artistica e la conduzione di Giuseppe Stigliano hanno dato ritmo e calore a un evento che ha alternato momenti di premiazione, spettacolo e riflessione, sempre con grande eleganza.
Sul palco si sono susseguiti artisti e ospiti che hanno reso ancora più ricca la serata: la voce di Francesca Conte, la classe del soprano Giovanna Taliento accompagnata dal maestro Massimiliano Picuno, l’energia del MC Duo Double Music e la grazia degli allievi di Studio Danza e Art diretti da Venere Turi.
Il Premio Panathlon 2025 ha celebrato realtà e personalità che incarnano i valori più alti dello sport.
Tra i premiati, il Mediterraneo Sport Taranto, il G.S. Vigili del Fuoco Martinelli Taranto e l’Associazione Pugilistica Quero-Chiloiro, tre eccellenze del territorio che con dedizione e sacrificio portano avanti la cultura dello sport come strumento educativo e sociale.
La sezione Ori di Taranto ha premiato figure di riferimento come il direttore Mauro Tatulli, Luca Balasco, Gianni Azzaro e Michelangelo Giusti, con un Premio Speciale assegnato al giornalista e conduttore Matteo Schinaia, riconosciuto per il suo costante impegno nella comunicazione sportiva e nella promozione dei valori etici.
Il Premio Ikkos – Atleti di Taranto ha dato spazio al talento e alla determinazione dei giovani, con i riconoscimenti a Claudia Postiglione, Gemma Di Bari e Giovanni De Cesare, esempi di disciplina, forza e passione che portano in alto il nome di Taranto.
Un momento particolarmente significativo è stato dedicato al Lions Club Taranto Host, rappresentato dal presidente Luciano Ciussi, che ha consegnato i propri premi a Eugenio Maluberti, Michele Colavito ed Egidio L’Ingesso, testimoni di uno sport che unisce competitività e inclusione.
Super ospite della manifestazione lo showman Franco Cosa, reduce dai successi di The Voice Senior.
La serata si è conclusa con il Premio Panathlon Speciale, conferito al Palio di Taranto e ritirato dal presidente Francesco Simonetti, con la partecipazione del governatore dell’Area 8 Ludovico Malorgio, del presidente del Panathlon Taranto Principato Angelo Vozza e del vicegovernatore Gennaro Esposito, che ha sancito lo scambio dei gagliardetti tra club.
A rendere perfetta la macchina organizzativa è stato un gruppo di lavoro coeso e appassionato.
L’accoglienza è stata curata da Rosa D’Amato e Carlo Simeone, insieme ai volontari dell’ITS Alberghiero Mediterraneo di Pulsano.
La direzione sala ha visto impegnati Vincenzo Adduci e Luca Augenti, affiancati dalle hostess Federica Orlando, Pamela Genga, Ester Carriero e Desirée De Biasio, mentre il coordinamento tecnico del palco è stato affidato ad Angelo Mastrangelo.
Le premiazioni sono state seguite con grande professionalità da Vittorio Casale e Tania Convertini, e la coreografia firmata da Venere Turi ha donato alla serata un tocco di grazia e armonia.
A conclusione della cerimonia, le parole del presidente Giovanni Cristofaro hanno sintetizzato lo spirito del Premio: “Siamo orgogliosi di questo risultato e della straordinaria partecipazione. Il Premio Panathlon vuole valorizzare chi, ogni giorno, incarna i veri principi dello sport: rispetto, passione, impegno e solidarietà. Dietro ogni riconoscimento c’è un grande lavoro di squadra, e questa edizione dimostra che Taranto sa essere capitale dei valori sportivi.”
Un messaggio forte, che ha idealmente chiuso una serata in cui lo sport è tornato ad essere, prima di tutto, una scuola di vita e un linguaggio universale di comunità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA