Cerca

Cerca

Fiera del Levante

Sabato da tutto esaurito: talk, degustazioni e show cooking dedicati alla Puglia

La Regione propone un ricco programma con focus sulla sicurezza alimentare e sul patrimonio enogastronomico pugliese. Attenzione particolare al mare e alla biodiversità con chef e studiosi

Sabato da tutto esaurito: talk, degustazioni e show cooking dedicati alla Puglia

Fiera del Levante 2025

BARI - L’ultimo fine settimana della Fiera del Levante si annuncia come il momento di maggiore richiamo per i visitatori. La giornata di sabato 20 settembre 2025 è da sempre quella che vede il più alto afflusso di baresi e turisti alla campionaria, e la Regione Puglia ha predisposto un calendario di appuntamenti che mette al centro l’agroalimentare e le eccellenze del territorio.

Nel Padiglione 96, Sala 1, dalle ore 17 alle 18, si terrà l’incontro sulla sicurezza alimentare legata ai prodotti pugliesi. Interverranno la tecnologa alimentare Sabrina Pupillo, l’agronomo Cosimo Damiano Guarini e il giornalista Francesco Pepe. Al termine è prevista una degustazione guidata dei prodotti tipici regionali, con particolare attenzione alle denominazioni di origine, alle indicazioni geografiche e ai PAT, i prodotti agroalimentari tradizionali.

Sempre nel Padiglione 96, area Feampa, è in programma l’iniziativa “Puglia mare che nutre”, con tre talk seguiti da altrettanti show cooking e abbinamenti di vini. Le sessioni, che richiedono la prenotazione direttamente nello spazio espositivo, si terranno alle ore 11.30, 14.30 e 17.30. Ogni appuntamento sarà dedicato a un’area specifica della Puglia, con l’obiettivo di raccontarne le peculiarità gastronomiche e ambientali.

Il protagonista ai fornelli sarà lo chef Francesco Villani, che guiderà la parte culinaria dei talk organizzati da Marevivo Puglia ETS. Relatrici degli incontri saranno Tamara Lazic e Mariella Mercurio, chiamate a illustrare i temi della biodiversità marina e della salvaguardia degli ambienti marini, con interventi mirati sui progetti in corso e sulle emergenze legate al Mediterraneo.

La proposta gastronomica firmata Villani sarà un menù che valorizza i sapori del Gargano: orecchiette artigianali al nero di seppia, crema di canestrato pugliese, tartare di gambero rosso del Gargano e zest di limone femminiello, anch’esso tipico della stessa area. Un piatto che unisce tradizione, ricerca e materie prime di qualità, perfetto per rappresentare la sintesi tra cucina e identità territoriale.

Gli appuntamenti di sabato 20 settembre 2025

 

Pad. 96 - Sala 1 - ore 17.00 – 18.00

La sicurezza alimentare legata ai prodotti agroalimentari pugliesi

Intervengono:

Sabrina Pupillo - tecnologa alimentare

Cosimo Damiano Guarini - agronomo

Francesco Pepe – giornalista

A seguire degustazione guidata dei prodotti tipici pugliesi, con denominazioni di origine, indicazioni geografiche e dei PAT, i prodotti agroalimentari tradizionali.

Padiglione 96 – Area FEAMPA - Talk + show cooking “Puglia mare che nutre”

 

Tre i talk previsti, alle 11.30, alle 14.30 e alle 17.30: ad ogni talk seguirà uno show cooking con vini In abbinamento, dedicato a raccontare una precisa area della Puglia. Per partecipare ai talk e agli show cooking è necessario prenotarsi direttamente nell’area Feampa del padiglione 96.

 

GARGANO - CHEF FRANCESCO VILLANI

Talk a cura di Marevivo Puglia ETS

  • Ore 11.30 Tamara Lazic: biodiversità e salvaguardia delle specie marine
  • Ore 14.30 Mariella Mercurio: biodiversità delle risorse marine
  • Ore 17.30 Mariella Mercurio: salvaguardia degli ambienti marini

Menù

  • Orecchiette artgianali al nero di seppia, crema di canestrato pugliese, tartare di gambero rosso del
  • Gargano e zest di limone femminiello del Gargano

Scopri tutto sulla storia, l’economia e la cultura del Mediterraneo con la Nuova Fiera del Levante! Clicca qui per visitare la sezione speciale e restare aggiornato su eventi, approfondimenti, e curiosità legate alla tradizione pugliese con l'88ª Campionaria Internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori